Prima dopo tanto tempo -
cortigno - 24-09-2013
Ciao a tutti.
Come già detto nella sezione presentazione, questa è la seconda volta che mi cimento in questa attività, ma la memoria non mi aiuta e quindi ho bisogno di vostre rassicurazioni e consigli.
Sono passate più di 24 h e il gorgogliatore è fermo, anche se nell'aria della cantina si sente il tipico odore di lievito.
La birra in produzione è una Yorkshire bitter, la temperatura del "mosto" e dell'ambiente è fra i 22 e i 23°, ho provveduto a fare subito una misurazione con il densimetro che indica un valore di 1038.
Il mio dubbio è che non sia partita la fermentazione perché mi sembra di ricordare che all'epoca il gorgogliatore era un gran ribollire.
Io ho eseguito tutto alla lettera come riportato sia sulla guida del fermentatore che della lattina del malto. Aspetto lumi
RE: Prima dopo tanto tempo -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013
Il gorgogliatore non ha fede, se fermenta o no! Con la misurazione che hai fatto, dice se fermenta, e sapendo la densità iniziale! O comunque che ci sia schiuma!
RE: Prima dopo tanto tempo -
pepperepe - 24-09-2013
Hai messo il lievito ???

scherzo.
Se usi ancora la parola gorgogliatore, tra un po arriva qualcuno che potrebbe arrabbiarsi....
scherzi a parte, se ricordi bene quello strumento non è il termometro della fermentazione. Per sapere se sta fermentando devi controllare se c'è stata una variazione tra la Densita iniziale (OG) e quella misurata oggi. Se il valore si è abbassato anche di pochi punti, sta fermentando. controlla attentamente la chiusura del tappo del fermentatore, perchè basta una leggera apertura per non far gorgogliare il gorgogliatore !
RE: Prima dopo tanto tempo -
cortigno - 24-09-2013
(24-09-2013, 04:17 )pepperepe Ha scritto: Hai messo il lievito ???
scherzo.
Se usi ancora la parola gorgogliatore, tra un po arriva qualcuno che potrebbe arrabbiarsi....
scherzi a parte, se ricordi bene quello strumento non è il termometro della fermentazione. Per sapere se sta fermentando devi controllare se c'è stata una variazione tra la Densita iniziale (OG) e quella misurata oggi. Se il valore si è abbassato anche di pochi punti, sta fermentando. controlla attentamente la chiusura del tappo del fermentatore, perchè basta una leggera apertura per non far gorgogliare il gorgogliatore !
Il tappo è ben chiuso, (ho verificato) dici che dovrei fare già un'altra misurazione?
Per il termine "gorgogliatore" ho perso qualcosa? E' un termine vietato? Se mi spiegate mi adeguo
RE: Prima dopo tanto tempo -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013
Non è vietato, è solo uno sfiato di co2! Per essere sicuri che fermenta, la misurazione di densità o schiuma! La misurazione dovevi farla anche all'inizio!
RE: Prima dopo tanto tempo -
pepperepe - 24-09-2013
(24-09-2013, 05:05 )cortigno Ha scritto: Il tappo è ben chiuso, (ho verificato) dici che dovrei fare già un'altra misurazione? 
Per il termine "gorgogliatore" ho perso qualcosa? E' un termine vietato? Se mi spiegate mi adeguo

in teoria dovresti averne fatte già due, la prima quando hai inoculato il lievito e quella di oggi (ieri) a 1038. Quant'era la prima?
RE: Prima dopo tanto tempo -
cortigno - 24-09-2013
(24-09-2013, 05:20 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Non è vietato, è solo uno sfiato di co2! Per essere sicuri che fermenta, la misurazione di densità o schiuma! La misurazione dovevi farla anche all'inizio!

Si si l'ho misurata, come dicevo all'inizio, era 1038. Andava bene?
RE: Prima dopo tanto tempo -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013
La misurazione, OG, all'inizio prima dell'inoculo del lievito, quanto era?
RE: Prima dopo tanto tempo -
pepperepe - 24-09-2013
Se hai misurato solo la OG e vuoi essere sicuro che fermenta allora devi fare un'altra misurazione.
RE: Prima dopo tanto tempo -
cortigno - 24-09-2013
Ho misurato appena girato il lievito.