Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
prima EG - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: prima EG (/showthread.php?tid=6284)

Pagine: 1 2


prima EG - mmbeer - 24-09-2013

ciao a tutti, mi sto cimentando con eg vi chiedo dei consigli sulla ricetta.
premetto che utilizzero 3 kg di malto in polvere poi vorrei una stile belga bionda o almeno che sia un po chiara... gradazione pensavo sui 5 6 gradi..
mi incuriosiscono i grani CARAPILS oppure avete qualche altro tipo di grano da consigliarmi'

e poi ho un problema sulla scelta del luppolo inquanto è la prima volta che lo utilizzo e quindi non so il suo sapore o gusto cosa mi consigliate?

attendo vostri consigli e grazie di tutto


RE: prima EG - Miciospecial - 24-09-2013

Mah, detta così siamo sul super generico andante. comunque con 3 kg di malto secco arriveresti ad un OG teorico intorno ai 1052, quindi presuppongo sui 5/5.2° alc. Se vuoi stare su birre belghe luppoli saaz o stirian golding, per rimanere sul classico, e provare con questi, poi il gusto è personale. Per alzare il grado alcolico e raggiungere quello che desideri, aggiungerei zucchero caramellato che nello stile ci sta. Per il corpo mi continuerei a tenere sul basso e quindi 250/300 gr max di "caraquellochetipare" e inizi a provare. Lievito S-33 oppure T 58.


RE: prima EG - toscanos - 24-09-2013

(24-09-2013, 08:50 )Miciospecial Ha scritto:  Mah, detta così siamo sul super generico andante. comunque con 3 kg di malto secco arriveresti ad un OG teorico intorno ai 1052, quindi presuppongo sui 5/5.2° alc. Se vuoi stare su birre belghe luppoli saaz o stirian golding, per rimanere sul classico, e provare con questi, poi il gusto è personale. Per alzare il grado alcolico e raggiungere quello che desideri, aggiungerei zucchero caramellato che nello stile ci sta. Per il corpo mi continuerei a tenere sul basso e quindi 250/300 gr max di "caraquellochetipare" e inizi a provare. Lievito S-33 oppure T 58.

quoto


RE: prima EG - steg92 - 25-09-2013

Con quello che hai puoi fare una belgian pale ale...usi l'estratto e poi se vuoi una birra bionda usa i carapils che hanno un ebc basso...come dice micio 250/300 gr vanno bene....per i luppoli styrian saaz ma anche east kent goldings che a me piace tantissimo...lievito ottimo il t 58 o s 33 ma se vuoi puoi provarne anche uno liquido specifico come il Flanders Golden Ale n.3739...Birra02


RE: prima EG - mmbeer - 26-09-2013

(25-09-2013, 07:03 )steg92 Ha scritto:  Con quello che hai puoi fare una belgian pale ale...usi l'estratto e poi se vuoi una birra bionda usa i carapils che hanno un ebc basso...come dice micio 250/300 gr vanno bene....per i luppoli styrian saaz ma anche east kent goldings che a me piace tantissimo...lievito ottimo il t 58 o s 33 ma se vuoi puoi provarne anche uno liquido specifico come il Flanders Golden Ale n.3739...Birra02

ok come luppoli avevo in mente anche io i kent golding come aroma ma come amaro? il saaz?
non conosco purtroppo i luppoli e non so che gusto danno.....
come lievito pensavo il safale 04 o 05 al posto dei 33 o 58 secondo voi ce molta differenza?
a me piacciono le birre non troppo amare ma al punto giusto e quindi essendo la prima vorrei andare al colpo sicuro

attendo istruzioni e grazie a tutti
p.s per il malto in polvere anche io pensavo 3 kg e il carapils come grani, quindi ascolto voi e resto sui 300 400gr


RE: prima EG - ALLIEVO BIRRAIO - 26-09-2013

Puoi benissimo mettere il saaz! E come lievito meglio il T-58, più adatto alle birre belghe ( anche s-33)!


RE: prima EG - steg92 - 27-09-2013

Con le birre belga vai con il t58 o s33(lo 05 e lo 04 sono più neutri e meno caratteristici)...per l amaro puoi usare l east kent e il saaz come aroma...se vuoi equilibrio tra amaro e dolce cerca di stare su un rapporto bu/gu di 0,5...usi wualche software per impostare le ricette tipo brewplus o altro?


RE: prima EG - mmbeer - 27-09-2013

sto provando con pro mash anche se e in inglese ma mi sembra buono


RE: prima EG - steg92 - 28-09-2013

Prova brewplus io mi trovo benissimo è in italiano e poi in base allo stile che scegli ti consiglia che malto luppolo e lievito usare...comunque per la ricetta prova un po' a smanettare con i software e posta la ricetta così poi possiamo vedere se è ok ;-)


RE: prima EG - Miciospecial - 29-09-2013

Qualsiasi luppolo se lo butti in bollitura dal 1° minuto ti darà amaro. Sarebbe un peccato buttare il saaz per questo scopo, in quanto ce ne vorrebbe una quantità superiore visto la scarsa quantità di AA, ma solo per questo non lo farei.