SPARGE: batch o fly?? -
Nanduzzu - 08-12-2011
quale dei 2 metodi utilizzate? scrivete le vostre opinioni a riguardo
RE: SPARGE: batch o fly?? -
gyve - 08-12-2011
ancora non ho mai avuto modo di darmi a un qualsivoglia tipo di mash parziale o completo, volevo farlo per la cotta di sabato scorso ma al negozio erano finiti i mulini..
Comunque appena potrò, partirò sicuramente dal batch, perchè più semplice come procedura e perchè ben si adatta al mio lauter tun autocostruito.
Con il fly pare che si ottengano efficienze migliori anche se ho trovato un interessante articolo in inglese (con tanto di grafici) che sostiene che le differenze sarebbero minime.. l'articolo lo trovate qui:
http://brewiki.org/BatchSparge
RE: SPARGE: batch o fly?? -
Bonattif - 08-12-2011
Non sono d'accordo i migliori rendimenti li ho ottenuti da quando sono passato al batch attualmente sono attestato tra l'80 e l'82 % ovviamente uso anche altri accorgimenti.
Premetto che ero attrezzato bene anche per il fly in quanto ero o meglio ho ancora un sistema che regola automaticamente l'entrata dell'acqua senza mai far scoprire le trebbie, tuttavia, almeno per il momento non tornerei al fly, inoltre si dice:
Bazooka Batch
Lauter tun/bin Fly
RE: SPARGE: batch o fly?? -
Lollo - 08-12-2011
Ho letto molto su questo argomento e quando ho dovuto scegliere il tipo d'impianto d'istinto l'ho modellato per fare batch. Rendimento bassino per ora ma vado per la terza cotta ho ancora tempo per migliorare.
Sogno l'80 di Fabio e punto ad un 70
Lollo
RE: SPARGE: batch o fly?? -
Robybeer - 09-12-2011
Per il momento mi sono trovato meglio con il batch ed ho avuto rendimenti migliori rispetto al fly, i tempi sarranno un pò più lunghi ma ne vale la pena.
RE: SPARGE: batch o fly?? -
Nanduzzu - 09-12-2011
ecco proprio quello che volevo sapere è se voi dalle vostre esperienze avete notato la differenze d efficienza che a detta d molti sarebbe superiore con il fly..
RE: SPARGE: batch o fly?? -
Bonattif - 09-12-2011
Assolutamente si!
RE: SPARGE: batch o fly?? -
alessandro3 - 10-12-2011
io faccio un batch un pò fly..

nel senso che uso un pentolone per il mash, dopodichè trasferisco tutto nel contenitore frigo, aggiungo qualche litro d'acqua, aspetto che si formi il letto di trebbie e inizio la filtrazione, filtro e ributto dentro. uso un boccale da tre litri e lo riempio 5-6 volte. poi quando il mosto è limpido comincio a riempire la pentola per la bollitura. poi aggiungo altra acqua, mescolo tutto e altra filtrazione e così fino alla fine. quando raggiungo la quantità desiderata mi fermo. controllo la OG e se va bene inizio la bollitura. cerco di non stressare mai il letto di trebbie e non le faccio mai restare a contatto con l'aria.
magari sbaglio ma mi sono abituato così e mi trovo bene! e poi la birra che produco finisce sempre nei bicchieri... dunque... è o non è quello che conta alla fine?
RE: SPARGE: batch o fly?? -
gyve - 10-12-2011
(10-12-2011, 02:19 )alessandro3 Ha scritto: io faccio un batch un pò fly.. 
nel senso che uso un pentolone per il mash, dopodichè trasferisco tutto nel contenitore frigo, aggiungo qualche litro d'acqua, aspetto che si formi il letto di trebbie e inizio la filtrazione, filtro e ributto dentro. uso un boccale da tre litri e lo riempio 5-6 volte. poi quando il mosto è limpido comincio a riempire la pentola per la bollitura. poi aggiungo altra acqua, mescolo tutto e altra filtrazione e così fino alla fine. quando raggiungo la quantità desiderata mi fermo. controllo la OG e se va bene inizio la bollitura. cerco di non stressare mai il letto di trebbie e non le faccio mai restare a contatto con l'aria.
magari sbaglio ma mi sono abituato così e mi trovo bene! e poi la birra che produco finisce sempre nei bicchieri... dunque... è o non è quello che conta alla fine?
praticamente fai un batch a cui aggiungi acqua più o meno di continuo senza dividerlo in diversi run se ho capito bene. Che efficienze ottieni in questo modo?
RE: SPARGE: batch o fly?? -
alessandro3 - 10-12-2011
(10-12-2011, 02:50 )gyve Ha scritto: praticamente fai un batch a cui aggiungi acqua più o meno di continuo senza dividerlo in diversi run se ho capito bene. Che efficienze ottieni in questo modo?
io sono sul 75% con la mia attrezzatura. forse anche qualcosina in più. ma tieni presente che ci impiego almeno un'ora e mezza a fare lo sparge! filtro un litro ogni 2 minuti e mezzo circa...