Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
FG NON RAGGIUNTO - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: FG NON RAGGIUNTO (/showthread.php?tid=675)



FG NON RAGGIUNTO - dypaolo - 13-12-2011

C'E' QUALCUNO CHE MI PUO' AIUTARE ?
E' TRASCORSO 3 SETTIMANE E FG DA RAGGIUNGERE ERA 1010 MA SONO GIORNI CHE NON SI SCHIODA DA 1020 COSA FACCIO ??
IL MOSTO A VEDERSI E' GASATO E HA UNA BELLA SCHIUMA SEMBRA QUASI DA BERSI SUBITO .
IL DENSIMENTRO SE LO SPINGO PIU VOLTE IN BASSO,QUANDO TORNA SU SI BLOCCA A NUMERAZIONI DIVERSE 1010--1022---1020--1025
HO PROVATO ANCHE A SGASSARE E POI RIMISURARE MA NON CAMBIA NIENTE.
HA DIMENTICAVO OG ANDAVA BENISSIMO
og ERA 1050 E ANDAVA BENE CON IL PROSPETTO CHE AVEVO FATTO COL PROGRAMMA DI H.BREW. IL LIEVITO HO MESSO IL LIEVITO SECCO
NOTTINGHAM ALE 11 GR. CHE MI HA LAVORATO BENE PER 2 SETTIMANE CIRCA
SIA AL PRIMO CHE AL SECONDO TRAVASO,POI LA CIRCA TERZA SETTIMANA ,CIOE' PER ALCUNI GIORNI HA SMESSO DI LAVORARE ,E HO FATTO LO SBAGLIO DI NON CONTROLLARE MAI FG FINO A OGGI CHE HO DECISO DI IMBOTTIGLIARE FORSE DOMANI CON MENO ZUCCHERO, COSA NE DICI ?


RE: FG NON RAGGIUNTO - Nanduzzu - 13-12-2011

(13-12-2011, 06:08 )dypaolo Ha scritto:  C'E' QUALCUNO CHE MI PUO' AIUTARE ?
E' TRASCORSO 3 SETTIMANE E FG DA RAGGIUNGERE ERA 1010 MA SONO GIORNI CHE NON SI SCHIODA DA 1020 COSA FACCIO ??
IL MOSTO A VEDERSI E' GASATO E HA UNA BELLA SCHIUMA SEMBRA QUASI DA BERSI SUBITO .
IL DENSIMENTRO SE LO SPINGO PIU VOLTE IN BASSO,QUANDO TORNA SU SI BLOCCA A NUMERAZIONI DIVERSE 1010--1022---1020--1025
HO PROVATO ANCHE A SGASSARE E POI RIMISURARE MA NON CAMBIA NIENTE.
HA DIMENTICAVO OG ANDAVA BENISSIMO
og ERA 1050 E ANDAVA BENE CON IL PROSPETTO CHE AVEVO FATTO COL PROGRAMMA DI H.BREW. IL LIEVITO HO MESSO IL LIEVITO SECCO
NOTTINGHAM ALE 11 GR. CHE MI HA LAVORATO BENE PER 2 SETTIMANE CIRCA
SIA AL PRIMO CHE AL SECONDO TRAVASO,POI LA CIRCA TERZA SETTIMANA ,CIOE' PER ALCUNI GIORNI HA SMESSO DI LAVORARE ,E HO FATTO LO SBAGLIO DI NON CONTROLLARE MAI FG FINO A OGGI CHE HO DECISO DI IMBOTTIGLIARE FORSE DOMANI CON MENO ZUCCHERO, COSA NE DICI ?
non è un buon segno...forse è andato il densimetro...non puo segnare valori diversi



RE: FG NON RAGGIUNTO - Robybeer - 13-12-2011

Ci dici che tipo di ammostamento hai fatto? Infusione decozione step di temperatura

Un trucchetto per usare il densimetro: Immergilo e fallo roteare a mò di trottola, vedrai che non si adagierà sul bordo del cilindro e avrai una misura più esatta.


RE: FG NON RAGGIUNTO - dypaolo - 13-12-2011

(13-12-2011, 06:23 )Robybeer Ha scritto:  Ci dici che tipo di ammostamento hai fatto? Infusione decozione step di temperatura

Un trucchetto per usare il densimetro: Immergilo e fallo roteare a mò di trottola, vedrai che non si adagierà sul bordo del cilindro e avrai una misura più esatta.

STEP 52 /20
68 / 60
78 / 15
BOLLITURA 78 / 60


RE: FG NON RAGGIUNTO - Robybeer - 13-12-2011

Bolli a 78°C!? Tongue (ovviamente scherzo)
Ti dico come la penso guardando gli step.
Hai condotto un ammostamento che ha favorito l'attività dell'alpha amilasi, di conseguenza il tuo mosto è ricco di sostanze non fermentabili (destrine) da parte del lievito. QUesto ha causato una gravità finale più alta del previsto.
Conclusioni.... imbottiglia!! Tongue


RE: FG NON RAGGIUNTO - dypaolo - 13-12-2011

(13-12-2011, 07:03 )Robybeer Ha scritto:  Bolli a 78°C!? Tongue (ovviamente scherzo)
Ti dico come la penso guardando gli step.
Hai condotto un ammostamento che ha favorito l'attività dell'alpha amilasi, di conseguenza il tuo mosto è ricco di sostanze non fermentabili (destrine) da parte del lievito. QUesto ha causato una gravità finale più alta del previsto.
Conclusioni.... imbottiglia!! Tongue

MA...CON MENO ZUCCHERO ??


RE: FG NON RAGGIUNTO - Robybeer - 13-12-2011

No, utilizza la quantità prefissata. Ricordati di considerare anche la co2 disciolta ora nella birra quando calcoli la quantità di zucchero da aggiungere!


RE: FG NON RAGGIUNTO - dypaolo - 14-12-2011

(13-12-2011, 07:15 )Robybeer Ha scritto:  No, utilizza la quantità prefissata. Ricordati di considerare anche la co2 disciolta ora nella birra quando calcoli la quantità di zucchero da aggiungere!

COME SI CALCOLA E COME SI FA A CONSIDERARE LA CO2 DISCIOLTA ?



RE: FG NON RAGGIUNTO - Robybeer - 15-12-2011

Per sapere quanta co2 è disciolta nel mosto basta conoscere la temperatura maggiore che il mosto ha raggiunto durante la fermentazione e consultare le varie tabelle.
Per esempio a 22 °C sono disciolti 0.80 volumi; a 23 °C 0.78 volumi; a 16 °C 0.96 volumi
Come puoi notare più e basssa la temperatura più co2 è disciolta.

Per calcolare quanto zucchero utilizzare si fa così:
1 grammo di zucchero fermentato completamente produce 0.25 litri di co2, quindi 1 litro di co2 che corrisponde a un volume (1 litro di gas disciolto in 1 litro di birra) si ottiene con 4 grammi di zucchero.
Successivamente sottrai il valore di co2 già presenti nella birra al valore che vuoi ottenere e moltiplichi il risultato per 4 e poi per i litri di birra.

Esempio
vuoi una birra con 3 volumi, ha fermentato a 23 °C (quindi 0.78 volumi) e hai 15 litri di birra
3 - 0.78 = 2.22 volumi co2
2.22 * 4 = 8.88 gr di zucchero al litro
8.88 * 15 = 133.2 gr di zucchero totali