ultimi dubbi -
gingo - 13-11-2013
Ciao, sabato dovrò imbottigliare la mia Pils della Brewferm, volendo seguire la tabella degli zuccheri, alla voce priming che stile dovrò attribuirgli alla birra in questione, visto che non è stata fatta a bassa fermentazione, già che ci siete datemi 2 dritte riguardo la quantità di zucchero di canna e al metodo da eseguire.
Grazie, Ah dimenticavo prima si fa ancora un ultimo travaso, vero?
Saluti.
RE: ultimi dubbi -
Miciospecial - 13-11-2013
Guarda, nel link sotto è spiegato molto bene, senza dilungarmi, prendi i riferimenti per le lager e segui le istruzioni. Se hai lagerizzato nel fermentatore, può essere che il lievito si sia tutto compattato sul fondo, quindi non avendone in sospensione, ne richiederebbe dell'altro in bottiglia. Personalmente preferirei lagerizzare in bottiglia per evitare proprio questo. Ma resta solo il mio parere personale.
http://www.artedellabirra.it/homebrewing?id=59
RE: ultimi dubbi -
ALLIEVO BIRRAIO - 13-11-2013
Sempre un travaso prima d'imbottigliare!
RE: ultimi dubbi -
gingo - 13-11-2013
lagerizzato ??????
Io ho fatto una alta fermentazione, xchè mi parli di lagerizzazione, il post si riferiva alla carbonazione, magari sono io che non ho capito in tal caso ti chiedo venia.
Saluti
RE: ultimi dubbi -
Miciospecial - 13-11-2013
Ops, scusa tu! Ho letto PILS e sono andato spedito. In ogni caso il link è sempre valido, comunque segui il procedimento per una ALE!
RE: ultimi dubbi -
massymylyano - 13-11-2013
Devi effettuare un altro travaso in un fermentatore sanitizzato.
Calcoli il priming per la Pils.
Porti ad ebollizione 200/300 ml d'acqua e fai bollire per 5 minuti poi spegni e versi lo zucchero.
Lo fai sciogliere e raffreddi fino ad almeno 32°, se meno meglio.
A questo punto versi nel Fermentatore ed inizi a mescolare delicatamente senza fare schiuma.
Dopo aver mescolato bene. almeno per 4/5 minuti, puoi iniziare ad imbottigliare.
Mescola almeno ogni 3 bottiglie per non far stratificare lo zucchero, io mescolo continuamente, così avrai una carbonazione uniforme in tutte le bottiglie senza problemi.
RE: ultimi dubbi -
ALLIEVO BIRRAIO - 13-11-2013
(13-11-2013, 12:42 )massymylyano Ha scritto: Devi effettuare un altro travaso in un fermentatore sanitizzato.
Calcoli il priming per la Pils.
Porti ad ebollizione 200/300 ml d'acqua e fai bollire per 5 minuti poi spegni e versi lo zucchero.
Lo fai sciogliere e raffreddi fino ad almeno 32°, se meno meglio.
A questo punto versi nel Fermentatore ed inizi a mescolare delicatamente senza fare schiuma.
Dopo aver mescolato bene. almeno per 4/5 minuti, puoi iniziare ad imbottigliare.
Mescola almeno ogni 3 bottiglie per non far stratificare lo zucchero, io mescolo continuamente, così avrai una carbonazione uniforme in tutte le bottiglie senza problemi.
Una volta versato lo zucchero e mescolato bene, devi farlo bollire ancora per 5 minuti!
RE: ultimi dubbi -
Miciospecial - 13-11-2013
Quoto. La bollitura rimane sempre l'arma migliore per non correre inutili rischi...
RE: ultimi dubbi -
gingo - 13-11-2013
Ma non si caramella lo zucchero se sta 5 minuti sul fuoco a bollire? Azz!!! 5 minuti a mescolare non si ossigenerà troppo?
Ultima cosa e me ne vado a dormire, giuro!! Lo zucchero di canna, quello decente intendo, altera il gusto della birra, saprà troppo di liquirizia?
Saluti.
RE: ultimi dubbi -
ALLIEVO BIRRAIO - 13-11-2013
Una volta che bolle l'acqua, metti lo zucchero poco per volta, dando tempo di mescolare e sciogliere! Così non succede niente! Lo zucchero di canna non apporta niente!