Bollitura Kit - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Bollitura Kit (
/showthread.php?tid=7264)
Bollitura Kit -
cortigno - 30-11-2013
Mi viene un atroce dubbio, ...
ma il malto del kit va bollito o solo versato nell'acqua bollente?
Io ultimante ( ultime due cotte) ho fatto bollire il tutto per 5 minuti, ma leggendo qua e la mi è sembrato che forse la procedura è sbagliata.
RE: Bollitura Kit -
ALLIEVO BIRRAIO - 30-11-2013
Sia il malto, estratto e zucchero o quant'altro fermentabile, vanno messi intorno a 70 gradi! Non vanno bolliti!
RE: Bollitura Kit -
toscanos - 01-12-2013
condivido allievo, comunque se bolle 5 minuti problemi zero, va bene per birre di colore scuro.
RE: Bollitura Kit -
Miciospecial - 01-12-2013
Quoto entrambi, perdi aromi e scurisci. Basta solo l'acqua calda per omogenizzare il composto...
RE: Bollitura Kit -
cortigno - 01-12-2013
Speriamo allora di non aver fatto sfracelli, l'ho fatto con la birra di Natale che è ancora nel fermentatore e con la Weizen che non ho ancora assaggiato che è stata imbottigliata due settimane fà :-(
RE: Bollitura Kit -
Paul - 01-12-2013
Il maggior danno lo fai con le birre luppolate
RE: Bollitura Kit -
alexander_douglas - 01-12-2013
si perchè accentui l'amaro
RE: Bollitura Kit -
Paul - 01-12-2013
Non tanto, più che altro fai finire di volatilizzare quei pochi oli essenziali che sono rimasti
RE: Bollitura Kit -
alexander_douglas - 01-12-2013
vero
RE: Bollitura Kit -
pepperepe - 02-12-2013
(01-12-2013, 11:50 )alexander_douglas Ha scritto: vero 
tutto vero, ma con un bel dh recuperi in extremis un po di aroma, se poi fai il tea hop lasciando bollire il luppolo un oretta per me recuperi un po di ibu, na questo è tutto da verificare quindi mi limiterei al DH