Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
gorgogliatore e fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: gorgogliatore e fermentazione (/showthread.php?tid=773)

Pagine: 1 2


gorgogliatore e fermentazione - thor_cthulhu - 07-01-2012

ciao a tutti,

premetto di avere il kit mr-malt standard da poco, ieri ho iniziato a fare la prima birra con malto brewferm diabolo.

Ho avviato ieri sera la fase di fermentazione, stamane mi sono svegliato e ho visto che il gorgogliatore è immobile, anche se sulle pareti c'è della schiuma. La temperatura è tra i 20-24 gradi.
per tutto il giorno il gorgogliatore è immobile.

Cosa vuol dire? spero di non aver sbagliato nulla

Ringrazio anticipatamente tutti

Birra03



RE: gorgogliatore e fermentazione - Robybeer - 07-01-2012

LA presenza di schiuma è un chiaro segno di fermentazione, il fatto che il gorgogliatore sia immobile non ti deve preoccupare, magari non hai ben chiuso il fermentatore e la co2 esce da qualche altra parte, oppure devi solo pazientare qualche ora in più.


RE: gorgogliatore e fermentazione - gyve - 07-01-2012

vuol dire che la fermentazione è partita ma il fermentatore non è a tenuta stagna Wink


RE: gorgogliatore e fermentazione - thor_cthulhu - 07-01-2012

(07-01-2012, 05:40 )gyve Ha scritto:  vuol dire che la fermentazione è partita ma il fermentatore non è a tenuta stagna Wink

Scusa la domanda, cosa intendi per tenuta stagna?

Ringrazio tutti per le risposte
avevate ragione,

non era ben avvitato il tappo del fermentatore, ora il gorgogliatore gorgoglia,

speriamo che la birra esca buona lo stesso
Birra07



RE: gorgogliatore e fermentazione - alessandro3 - 07-01-2012

(07-01-2012, 06:03 )thor_cthulhu Ha scritto:  speriamo che la birra esca buona lo stesso
Birra07

non ho dubbi sul fatto che te la scolerai tutta!! Big Grin


RE: gorgogliatore e fermentazione - Robybeer - 07-01-2012

Vai tranquillo che non è successo niente!


RE: gorgogliatore e fermentazione - mancho09 - 10-01-2012

l'importante che la co2 esca e non entri ossigeno ( finche' c'è co2 in uscita , l'ossigeno viene tenuto fuori per la pressione esterna)..il gorgogliatore serve selo a far vedere il processo... e il sifoncino evita l'entrata dell'aria...


RE: gorgogliatore e fermentazione - nidamad - 12-01-2012

Mi aggancio alla discussione per non creare argomenti già triti e ritriti.
Sono assolutamente novizio alla birrificazione casalinga, e ieri per la prima volta ho usato il kit da 2 fermentatori a bocca larga.
Volevo chiedere qualche onformazione in più sul gorgogliatore: il reale scopo di questo strumento qual'è? Mi spiego: se serve a far uscire co2 e non far entrare aria, perchè non ci si deve preoccupare sel il fermentatore non è a tenuta?
Oppure è solo uno strumento che, tramite il gorgogliare che fa da solo, indica solamente che la fermentazione è in atto senza bisogno di aprire e controllare?
In ultimo: il liquido da metterci, serve solo a fare il "rumore" del gorgogliamento giusto? Non ha una sua funzione specifica...
Spero di non aver sbagliato argomento/sala, sono nuovo anche dei forum in generale purtroppo Smile
Ciao a tutti!


RE: gorgogliatore e fermentazione - mancho09 - 12-01-2012

allora..il gorgogliatore è una valvola di sfiato...il liquido contenuto nellsa sua S fa si che la CO2 venga spinta fuori ma l'ossigeno non entri
La tenuta del tappo è solo per far si che esca dal gorgogliatore e si veda ma non ha influenza sostanziale ( piu' che altro se non è ben chiuso potrebbe uscire tutta l'anidride interna e far si che entri ossigeno)
Che si veda il funzionamentoè significativo ma non fondamentale..volendo potresti anche collegarci un tubo direttamente al foro e farlo terminare in una bottiglia con sanificante..vedresti uscire aria da li


RE: gorgogliatore e fermentazione - nidamad - 12-01-2012

(12-01-2012, 04:44 )mancho09 Ha scritto:  allora..il gorgogliatore è una valvola di sfiato...il liquido contenuto nellsa sua S fa si che la CO2 venga spinta fuori ma l'ossigeno non entri
La tenuta del tappo è solo per far si che esca dal gorgogliatore e si veda ma non ha influenza sostanziale ( piu' che altro se non è ben chiuso potrebbe uscire tutta l'anidride interna e far si che entri ossigeno)
Che si veda il funzionamentoè significativo ma non fondamentale..volendo potresti anche collegarci un tubo direttamente al foro e farlo terminare in una bottiglia con sanificante..vedresti uscire aria da li

Grazie mille!!! Smile