Regolare il pH dello sparge -
Mar - 21-01-2014
Ciao ragazzi, ho assaggiato una weizen che ho fatto 3 mesi fa e devo dire che il sapore è buono ma ha una spiccata acidità. Durante lo sparge ho usato la stessa quantità di acido lattico delle volte precedenti ed il pH era simile alle altre cotte; generalmente porto il pH dell'acqua per sparge ad un valore di 5,5..voi a quanto portate invece?
Comunque credo sia da escludere una possibile infezione perchè non ci sono sapori di yogurt o di aceto/limone..
RE: Regolare il pH dello sparge -
Lollo - 21-01-2014
Anche io: mash a 5.3 e sparge a 5.5
Lollo
RE: Regolare il pH dello sparge -
Mar - 21-01-2014
Tu hai mai fatto una weizen? A questo punto penso che il malto di grano o il lievito (us-05) comportano un abbassamento del ph che in altri stili non è così marcato..
RE: Regolare il pH dello sparge -
Lollo - 21-01-2014
Mai fatto non amo quel tipo di birra. Solo una domanda spero che gli esperti dello stile rispondano: US05 non mi sembra adatto per questo stile, sbaglio?
Lollo
RE: Regolare il pH dello sparge -
lorevia - 21-01-2014
(21-01-2014, 09:27 )Mar Ha scritto: Tu hai mai fatto una weizen? A questo punto penso che il malto di grano o il lievito (us-05) comportano un abbassamento del ph che in altri stili non è così marcato..
scusa hai usato il 05 per una weisse>??
xchè i lievito specifico porta una percettibile acidulità ma non certo il 05.
comunque la ferm abbassa il ph a circa 4 rispetto i 5,3/5,5 di mash.
misura, se è sotto i 4 è probabile che sia infetta
ciao
lorenz
RE: Regolare il pH dello sparge -
COMERO83 - 21-01-2014
personalmente ho sempre trovato inutile correggere l'acqua di sparge in quanto il pH corretto nell'acqua di mash si aumenta l'efficienza durante la saccarificazione ma una volta che porto la temperatura dell'acqua a 78° per disattivare ogni azioni enzimatica, lavare le trebbie con l'acqua corretta non mi apporta nessun aumento di efficienza ne altro !!!
RE: Regolare il pH dello sparge -
Mar - 21-01-2014
Scusate ho sbagliato a scrivere...il lievito è il wb-06. Comunque ho visto che il malto di grano è un alimento più acido rispetto al malto d'orzo..almeno sulla carta.
comero forse è da provare il tuo discorso su un mini mash perché delle volte ho acidificato lo sparge pochissimo e oltre alla resa di cui parli sembra che l'estrazione tannica non sia cosi ci intensa..
RE: Regolare il pH dello sparge -
COMERO83 - 21-01-2014
c'è poco da provare ripeto correggere il pH dell'acqua di sparge è inutile !!!!
RE: Regolare il pH dello sparge -
Cencio - 21-01-2014
inutile rispetto a cosa comero? tutti i testi dicono di correggere l'acqua di sparge
Bertinotti pag 52 :
"dobbiamo quindi porre attenzione anche all'acqua aggiunta, perchè, anche se l'attività degli enzimi è terminata, un livello di ph elevato (>5.7-5.8) può permettere una eccessiva estrazione dalle trebbie di tannini e polifenoli, che daranno astringenza eccessiva nella birra finita."
RE: Regolare il pH dello sparge -
COMERO83 - 21-01-2014
possono scrivere anche che io sono alto bello e ricco e magro ma bisogna
sempre considerare che siamo homebrewers e non birrifici.
perchè sostengo che è inutile ? perchè non l'ho mai fatto e cio che dici dell'astringenza e di tuttle le ******* che scrivono non le ho mai riscontrate nelle mie birre nemmeno in quelle con coi partecipo ai concorsi MOBI le giurie non mi hanno mai mai mai mai mai mai detto nulla !!!