ci siamo quasi -
enzolone - 04-02-2014
buonasera a tutti,
8 giorni fa ho effettuato finalmente l'imbottigliamento, e i problemi non sono finiti.
mi sono reso conto troppo tardi che le bottiglie da 3/4 avevano un tappo da 29 e non 26, quindi non avevo tappi per l'imbottigliamento. fortunatamente mi sono inventato di utilizzare i tappi a leva, quelli in cui si tirando la leva il gommino interno si gonfia.
giovedì sera tornando a casa ho notato che questi ultimi si stavano sollevando, e quindi secondo colpo di "genio" rispingendo il tappo verso il basso ho poi dato una bella passata di nastro adesivo per evitare che se ne esca.
ora la domanda..........
quanti giorni devono passare dall'imbottigliamento prima di provarla?
sto fremendo
RE: ci siamo quasi -
Miciospecial - 04-02-2014
Bhè innanzitutto benvenuto nel forum.
Io direi che ci vogliono almeno 3 mesi, sempre che parliamo di birre leggere..
RE: ci siamo quasi -
Tmassimo500 - 04-02-2014
Ciao benvenuto, dipende dal tipo di birra, comunque la maturazione richiede minimo 2 mesi per lo stile meno "invecchiato"
RE: ci siamo quasi -
ALLIEVO BIRRAIO - 04-02-2014
Devi sostituire quei tappi, domani stesso!
RE: ci siamo quasi -
COMERO83 - 04-02-2014
ti dico soltanto AUGURI !!!
RE: ci siamo quasi -
pepperepe - 04-02-2014
Ma hai usato tappi meccanici con bottiglie non predisposte a tali tappi? Il rischio è che la carbonazione non sarà perfetta, il fai da te con i tappi non è un'ottima cosa. Ormai però è forse tardi per cambiarli, lo sbattimento è troppo (dovresti rifare parte del priming forse)
Comunque mi accodo agli auguri di Comero!
RE: ci siamo quasi -
enrico - 04-02-2014
Io comprerei i tappi e li sostituirei.
RE: ci siamo quasi -
pepperepe - 04-02-2014
(04-02-2014, 12:23 )enrico Ha scritto: Io comprerei i tappi e li sostituirei.
Ma dopo 10giorni dall'imbottigliamento.. poi sarebbe da rifare un minimo di priming no?
RE: ci siamo quasi -
Paul - 04-02-2014
(04-02-2014, 12:04 )pepperepe Ha scritto: Ma hai usato tappi meccanici con bottiglie non predisposte a tali tappi? Il rischio è che la carbonazione non sarà perfetta, il fai da te con i tappi non è un'ottima cosa. Ormai però è forse tardi per cambiarli, lo sbattimento è troppo (dovresti rifare parte del priming forse)
Comunque mi accodo agli auguri di Comero! 
Ma quandi li hai appoggiati sopra! ?!?
RE: ci siamo quasi -
enrico - 04-02-2014
(04-02-2014, 12:34 )pepperepe Ha scritto: Ma dopo 10giorni dall'imbottigliamento.. poi sarebbe da rifare un minimo di priming no?
Al limite sì, ma ritappando la bottiglia piena non credo che perda così tanta CO2.
Mettendo altro zucchero mi porrei alcuni scrupoli:
1) quanto metterne, considerato che non so quanta CO2 perdo con l'aprtura e quindi quanta devo farne formare di nuova;
2) se metto troppo zucchero rischio di fare delle mini bombe;
3) dovrei anche rimettere in sospensione il lievito depositato? Preferirei evitarlo, ma se non lo faccio chissà se il nuovo zucchero verrà tutto processato;
4) sono sicuro di volermi sbattere a mettere 0,5-1g di zucchero per bottiglia?
Ok, la realtà è che sono pigro

ma penso che la perdita della CO2 dovuta alla apertura e richiusura della bottiglia, considerato che quest'ultima rimane piane, sia trascurabile