malti diversi per la stessa cotta -
bostonsimon - 20-02-2014
Buondí, mi sorge un dubbio.. é sconsigliabile usare 2 tipi di lievito, ovviamente adatti allo stesso tipo di birra ( come ad esempio il T58 e S33 ) nella stessa cotta?
Spero di non aver aperto una discussione gia aperta.. ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo..
RE: malti diversi per la stessa cotta -
ALLIEVO BIRRAIO - 20-02-2014
Meglio non mischiare!
RE: malti diversi per la stessa cotta -
Clyde - 20-02-2014
usare un lievito per "caratterizzare" in qualche modo la birra (tra l'altro nel kit è una delle poche cose che puoi usare per modificarlo), mischiarne due perchè? Quale dei due profili otterresti e quale sarà quello voluto? Detto questo, c'è chi lo fà, ma con piena cognizione di causa, conoscendo le cellule una ad una per nome e i loro rispettivi caratteri, non è cosa per noi comuni "mortali"!
RE: malti diversi per la stessa cotta -
paoperry - 21-02-2014
Non ha senso mischiare 2 lieviti in homebrewing. O per lo meno, ha senso se si conoscono a fondo caratteristiche e risultati di sperimentazioni nelle mescolanze dei suddetti lieviti.
RE: malti diversi per la stessa cotta -
bostonsimon - 21-02-2014
Ok, era solo per una questione di quantitativi, nessuno strano esperimento... i malti in dotazione nei kit che sostituiso con lieviti specifici possono tornare utili in qualche modo o sono da buttare?
RE: malti diversi per la stessa cotta -
ALLIEVO BIRRAIO - 21-02-2014
Tornano utili in caso che non parta la fermentazione oppure quando si blocca! Tieni una due bustine, in frigo!
RE: malti diversi per la stessa cotta -
Clyde - 21-02-2014
(21-02-2014, 03:26 )bostonsimon Ha scritto: Ok, era solo per una questione di quantitativi, nessuno strano esperimento... i malti in dotazione nei kit che sostituiso con lieviti specifici possono tornare utili in qualche modo o sono da buttare?
sia nel titolo che in questo post parli di malti riferendoti ai lieviti, aiuto!
Oltre a tenerli di scorta, sono buoni anche per pane e pizze!
RE: malti diversi per la stessa cotta -
bostonsimon - 22-02-2014
Oh madonna. . Se non me ko facevi notare non me ne sarei nemmeno accorto.. questo vi fa capire la full immersion di informazioni che ho studiato in questi giorni. . Ho fatto un po di confusione, ma intendevo dire lieviti..

Dopo aver imbottigliato il lievito sul fondo lo si puó riutilizzare ho letto. . Ma ha lo stesso effetto di un lievito nuovo? È meglio farci uno starter, o è meglio allungare il braccino al portafogli per comprarne uno nuovo e via?
RE: malti diversi per la stessa cotta -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-02-2014
Se usi il secco non ne vale la pena recuperare, ma nessuno lo vieta! Quello liquido c'è più convenienza recuperarlo, anche per il costo! Bisogna fare uno starter!
RE: malti diversi per la stessa cotta -
paoperry - 24-02-2014
Se lo recuperi, tienilo in frigo.