quando attivare lievito liquido -
andrea93 - 24-02-2014
Ciao a tutti!
Sabato brasserò una dunkelweizen con lievito liquido. La busta è vecchia di 5 mesi e pur sapendo che andrebbe attivata un giorno prima per ogni mese di confezionamento pensavo di attivarla mercoledì pomeriggio. Il motivo è che per varie vicissitudini non posso in alcun modo fare uno starter ne anticipare la cotta e il mio timore è che attivandolo prima si gonfi troppo presto. La mia domanda è

e la busta rimane gonfia x uno due giorni il lievito soffre? Nel caso va tenuta in frigo o bisogna continuare a tenerla a temp ambiente?
In pratica al momento preferirei rischiare che la busta non sia al massimo del gonfiore piuttosto che si gonfi troppo presto.. voi cosa dite?
Grazie!
RE: quando attivare lievito liquido -
lord_famine - 24-02-2014
Ciao, io posso portarti una mia piccolissima esperienza personale...ho attivato, o così credevo, la bustina di lievito la mattina per la sera....le altre volte si era gonfiata bene...personalmente prendo quelli della wyeast....il produttore dice che la versione activator addirittura in 3 ore è pronta riducendo parecchio i tempi....morale della favola inoculo il venerdì e lunedì mattina ci ho buttato anche una bustina di S-23 perchè non dava segni di vita. Adesso devo fare una ocktoberfest e ho seguito i suggerimenti di Allievo...ho attivato oggi la bustina, deve stare 5gg a temperatura ambiente 20-25°C, poi farò lo starter (prima volta nella mia vita) dato che è a bassa fermentazione e 36-48 ore dopo lo inoculerò...non voglio correre rischi questa volta.
Però posso anche dirti che l'anno scorso ho fatto 3 birra ad alta fermentazione ho sempre attivato il lievito il giorno stesso facendo fede alle 3 ore dell'Activator e non ho mai avuto problemi di fermentazione...nel giro di 10 ore è sempre partita....avrò avuto fortuna

questa è solo la mia piccola esperienza quindi ti conviene aspettare i consigli qualche utente esperto del foro
RE: quando attivare lievito liquido -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-02-2014
(24-02-2014, 11:02 )andrea93 Ha scritto: Ciao a tutti!
Sabato brasserò una dunkelweizen con lievito liquido. La busta è vecchia di 5 mesi e pur sapendo che andrebbe attivata un giorno prima per ogni mese di confezionamento pensavo di attivarla mercoledì pomeriggio. Il motivo è che per varie vicissitudini non posso in alcun modo fare uno starter ne anticipare la cotta e il mio timore è che attivandolo prima si gonfi troppo presto. La mia domanda è
e la busta rimane gonfia x uno due giorni il lievito soffre? Nel caso va tenuta in frigo o bisogna continuare a tenerla a temp ambiente?
In pratica al momento preferirei rischiare che la busta non sia al massimo del gonfiore piuttosto che si gonfi troppo presto.. voi cosa dite?
Grazie!
Devi attivarla 5 giorni prima! Si gonfia, non ci sono problemi! Dicono che la vitalità del lievito liquido è di 6 mesi! Propagazione oltre 18 gradi!
RE: quando attivare lievito liquido -
Andreucciolo - 25-02-2014
Ciao, le buste activator basta anche il giorno prima, tenerle a temperatura ambiente e se possibile scuoterle per un 5/10 minuti al giorno, a me in questa maniera si sono sempre gonfiate bene, una addirittura (Trappist high gravity) sembrava essere sul punto di scoppiare......
Non preoccuparti, puoi attivarla mercoledì come anche venerdì mattina.....
Ciao,
Andrea
RE: quando attivare lievito liquido -
ALLIEVO BIRRAIO - 25-02-2014
(25-02-2014, 12:22 )Andreucciolo Ha scritto: Ciao, le buste activator basta anche il giorno prima, tenerle a temperatura ambiente e se possibile scuoterle per un 5/10 minuti al giorno, a me in questa maniera si sono sempre gonfiate bene, una addirittura (Trappist high gravity) sembrava essere sul punto di scoppiare......
Non preoccuparti, puoi attivarla mercoledì come anche venerdì mattina.....
Ciao,
Andrea
Come dici tu, della Tappist high gravity, è successo anche a me, molto veloce, ma attivato 3 giorni prima! Ma un lievito di 5 mesi, meglio attivarlo prima, quanto sono i mesi!
RE: quando attivare lievito liquido -
lorevia - 25-02-2014
(25-02-2014, 12:33 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Come dici tu, della Tappist high gravity, è successo anche a me, molto veloce, ma attivato 3 giorni prima! Ma un lievito di 5 mesi, meglio attivarlo prima, quanto sono i mesi!
Quoto, non ho mai avuto un liquido che si sia gonfiato in giornata.
Come spesso mi è capitato di dire: meglio che la busta resti gonfia in attesa un giorno in più , che inoculare con una busta non pienamente attiva.
Lorenz
RE: quando attivare lievito liquido -
alexander_douglas - 25-02-2014
a me due volte usati, due volte gonfiati in giornata
RE: quando attivare lievito liquido -
Andreucciolo - 25-02-2014
(25-02-2014, 01:50 )alexander_douglas Ha scritto: a me due volte usati, due volte gonfiati in giornata 
Anche a me 24 ore sono state sufficienti; se poi il lievito è un po' vecchiotto allora forse meglio essere prudenti....
Ciao,
Andrea
RE: quando attivare lievito liquido -
andrea93 - 25-02-2014
(25-02-2014, 12:51 )lorevia Ha scritto: Quoto, non ho mai avuto un liquido che si sia gonfiato in giornata.
Come spesso mi è capitato di dire: meglio che la busta resti gonfia in attesa un giorno in più , che inoculare con una busta non pienamente attiva.
Lorenz
se si gonfia prima del previsto poi lo tengo in frigo o continuo a tenerlo a temp. ambiente?
RE: quando attivare lievito liquido -
alexander_douglas - 25-02-2014
io lo tengo comunque a 20 °C