NELSON SAUVIN - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione:  NELSON SAUVIN (
/showthread.php?tid=8347)
 
NELSON SAUVIN - 
Iuri -  05-03-2014
Ciao a tutti,
e' da piu' di due settimane che cerco sul sito di Mr. malt il suddetto luppolo e con mia grande tristezza ho notato che il signor malto  ed anche la concorrenza ne sono privi. 
C'è stata una epidemia, una corsa all'oro o cos'altro?
RE: NELSON SAUVIN - 
COMERO83 -  05-03-2014
è che io sappia questo luppolo viene coltivato in quantità molto limitata quindi non è cosi facile da reperire ogni anno, io credo che tornerà presto disponibile col nuovo raccolto
RE: NELSON SAUVIN - 
Giannox88 -  05-03-2014
Col nuovo raccolto significa settembre - ottobre.. 
 
Certo se è coltivato in Nuova Zelanda chissà qual'è il periodo di raccolta.. XD
RE: NELSON SAUVIN - 
alexander_douglas -  05-03-2014
si farà verso marzo-aprile 

Luppolo meraviglioso comunque 
RE: NELSON SAUVIN - 
Nemiopinerti -  05-03-2014
Potresti aprire il mio freezer 
RE: NELSON SAUVIN - 
Miciospecial -  05-03-2014
Anche io l'ho usato, il suo profumo di uva è davvero singolare ma per essere valorizzato al massimo, reputo debba essere usato da solo, senza altri luppoli a disturbalo, altrimenti, è come se venisse facilmente coperto ed arriva al naso decisamente in sordina...
RE: NELSON SAUVIN - 
alexander_douglas -  05-03-2014
Oddio secondo me è un luppolo che svetta anche in gruppo 
RE: NELSON SAUVIN - 
Miciospecial -  05-03-2014
Sai Alex, secondo la mia personale impressione, ho avuto modo di notare la differenza usandolo col Cascade e pare soffrisse un tantino di sudditanza! Da solo invece ne ho avuto una percezione davvero speciale!
RE: NELSON SAUVIN - 
alexander_douglas -  05-03-2014
ma sai a volte però dipende dalla singola percezione, anche momentanea: su alcune mie bottiglie di apa si sente più il balsamico resinoso del simcoe nonostante ci sia citra e centennial come agrumato per dire....eppure le quantità usate sono le stesse. Di per se il sauvin è un luppolo molto molto intenso, secondo me solo il sorachi ace lo può schiacciare in coppia
RE: NELSON SAUVIN - 
ftenuta -  05-03-2014
Fantastica disquisizione