fermentazione ferma -
Mr. Kappa - 09-03-2014
Ciao a tutti!
una settimana fa ho iniziato la mia prima birra, una Bitter qualità base di Mr. Malt, usando il lievito in dotazione al malto. Sterelizzo tutto, porto a circa 20 gradi, e poi seguendo le istruzioni del kit aggiungo spolverando sopra il mosto il lievito. Lascio riposare per circa un quarto d'ora/20min poi mescolo e chiudo, e aspetto trepidante.
Densità iniziale 1036 (un po' bassa forse..)
Il giorno dopo noto che probabilmente è partita la fermentazione in quanto sebbene non gorgogli (non ho mai avuto la cosidetta fase esplosiva) l'acqua nel gorgogliatore è tutta spostata da un lato. Suppongo sia iniziata una fermetazione molto timida, ma sono ottimista.
5 giorni dopo misuro la densità: 1010. Penso ook! sta andando!
il giorno dopo noto che l'acqua nel gorgogliatore è tornata a un livello pari. sembra non ci sia più una pressione all'interno. Calcolo la densità: 1008.
Il giorno dopo ancora (l'ottavo giorno, oggi) è tutto ancora fermo. Calcolo densità: 1008.
Oddio! Cosa devo fare? si è fermata la fermentazione? purtroppo non ho la possibilità del travaso. Non so mi conviene aprire e dare una rimescolata per prendere su degli eventuali lieviti rimasti sotto. Possibile che dopo soli 8 giorni la fermentazione sia conclusa? dovrei già imbottigliare?
Grazie per l'aiuto!
RE: fermentazione ferma -
alwayshop - 09-03-2014
non aprire e non rimescolare!!!
se non hai possibilità di fare travaso imbottiglia quando la densità resta stabile per più di 48 ore; in ogni caso meglio aspettare qualche giorno in più. quando misuri la densità ricordati di sgasare il campione.
detto ciò aspetta il parere di qualcuno più esperto.
personalmente ti consiglio l'acquisto del secondo fermentatore. tutto a vantaggio della qualità della tua birra..
RE: fermentazione ferma -
Mr. Kappa - 09-03-2014
grazie! lo tenevo già in conto l'acquisto il prima possibile del secondo fermentatore!
RE: fermentazione ferma -
ALLIEVO BIRRAIO - 09-03-2014
È possibile che sia finita, con una OG così bassa, non ci mette tanto! Se non fai travasi, imbottiglia, senza smuovere troppo il fermentatore!
RE: fermentazione ferma -
Mr. Kappa - 09-03-2014
Ook grazie!
Allora aspetto giusto per sicurezza un ultimo giorno, controllo la densità e poi imbottiglio!
RE: fermentazione ferma -
ALLIEVO BIRRAIO - 09-03-2014
Ottimo!
RE: fermentazione ferma -
misterix - 09-03-2014
io tenterei un travaso in qualche pentola per tornarlo a mettere tutto nel fermentatore una volta pulito sanificato... ma non voglio farti fare dei casini , mi è successo una volta che ho fatto cosi come dici tu senza nessun travaso ma poi mi sono ritrovato bottiglie con il gusto di lievito (imbevibili) non tutte qualcuna, molto probabilmente le ultime bottiglie imbottigliate..
RE: fermentazione ferma -
Tmassimo500 - 09-03-2014
E' corretto quanto dice Allievo, appena la densità è costante per 48 ore imbottiglia senza smuovere il fermentatore.
Il secondo fermentatore ti permette, oltre all'indispensabile travaso, anche di fare priming direttamente nel fermentatore così da evitarti di impazzire qualora usassi bottiglie di diverso formato.
RE: fermentazione ferma -
bac - 09-03-2014
D'accordo con ALLIEVO BIRRAIO e Tmassimo500
Ciao. bac
RE: fermentazione ferma -
Mr. Kappa - 09-03-2014
scusate l'ignoranza.. il priming sarebbe?