Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
IPA da estratto non luppolato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: IPA da estratto non luppolato (/showthread.php?tid=8462)

Pagine: 1 2


IPA da estratto non luppolato - bobafett - 17-03-2014

Salve a tutti,
dopo un primo tentativo di birra da kit (IPA di Brewmaker che ora sta maturando in bottiglia) ieri ho voluto tentare subito una seconda cotta a partire dalla ricetta di Mr Malt utilizzando estratto di malto non luppolato.
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/india-pale-ale-estratti/

ho provato a personalizzarla un po' :
2 muntons LME amber 1,5 kg
1 muntons LME extra light 1,5 kg

100 gr di Citra in coni
50 gr Cascade in coni

lievito SafAle US 05

il problema è sorto quando, versando l'acqua per la bollitura, mi sono accorto che la mia pentola poteva al massimo contenere 10 litri.
e quindi dopo aver versato 8 litri di acqua, ho aggiunto i malti e mi son trovato con il livello pericolosamente vicino al bordo del recipiente.
a quel punto ho dovuto "asportare" un po' di mosto (circa 0,5 litri) per evitare che durante la bollitura il mosto potesse fuoriuscire.
ormai la ricetta iniziale era stravolta non solo nelle qualità degli elementi utilizzati (malti e luppoli), ma anche nelle quantità.
ho comunque proseguito con la bollitura (95 min.) e luppolatura (85 min. con 60 gr. di Citra) e ultimi 5 minuti con 20 gr. Cascade (utilizzerò il resto dei luppoli per il dry hopping).

avendo un mosto così concentrato rispetto alla ricetta iniziale ho deciso (in maniera forse un po' arbitraria) che sarebbe stato meglio ridurre i canonici 23 litri nel tino della ricetta originale a 21 litri.

quindi verso il mosto raffreddato nel fermentatore, aggiungo acqua fino a 21 litri e misuro la OG che mi da 1072.
aggiungo il lievito e chiudo il fermentatore (che stamattina già gorgogliava in maniera arrogante).

secondo voi ho fatto bene a ridurre l'acqua nel fermentatore ?
che tipo di problemi potrei avere in fermentazione e a birra finita?


RE: IPA da estratto non luppolato - 8gazza - 17-03-2014

[http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/india-pale-ale-estratti/
La ricetta postata da Mr-Malt prevede un Grado alcolico sui 5,5, Ibu 29,6 rapporto Bu/Gu=0,53


INGREDIENTI
2 muntons LME amber 1,5 kg
1 muntons LME extra light 1,5 kg

I LUPPOLI SCELTI SONO AMERICANI PER CUI NON SI PUO’ PARLARE DI IPA MA DI AMERICAN PALE ALE
100 gr di Citra in coni
50 gr Cascade in coni

lievito SafAle US 05

il problema è sorto quando, versando l'acqua per la bollitura, mi sono accorto che la mia pentola poteva al massimo contenere 10 litri.
e quindi dopo aver versato 8 litri di acqua, ho aggiunto i malti e mi son trovato con il livello pericolosamente vicino al bordo del recipiente.
IMPOSSIBILE perché SE HAI AGGIUNTO 4,5 KG DI MALTO A 8LT IN UNA PENTOLA DA 10 ALMENO 2-3LT TI SONO USCITI ED IN EBOLLIZIONE TE NE SARANNO USCITI UN ALTRO PAIO.

ho comunque proseguito con la bollitura (95 min.) e luppolatura (85 min. con 60 gr. di Citra) e ultimi 5 minuti con 20 gr. Cascade (utilizzerò il resto dei luppoli per il dry hopping).
HAI CALCOLATO QUANTO AMARA TI VENIVA LA TUA BIRRA??? PERCHE’ NON E’ DETTO CHE METTERE 56gr DI EAST KENT GOLDING SIA UGUALE A METTERE 60 DI CITRA…COSì AD OCCHIO TI E’ VENUTA AMARISSIMA.

avendo un mosto così concentrato rispetto alla ricetta iniziale ho deciso (in maniera forse un po' arbitraria) che sarebbe stato meglio ridurre i canonici 23 litri nel tino della ricetta originale a 21 litri.
SE HAI MESSO 21LT AVRAI UNA BIRRA PIU’ ALCOLICA ED AMARA, SE AVESSI FATTO 23 AVRESTI PERSO ALCUNI DECIMI DI ALCOOL E QUALCHE IBU, ECC. ECC.

secondo voi ho fatto bene a ridurre l'acqua nel fermentatore ?
NO

che tipo di problemi potrei avere in fermentazione e a birra finita.
IN FERMENTAZIONE NESSUNO, A BIRRA FINITA CREDO SIA VERAMENTE TROPPO TROPPO ALCOLICA (CIRCA 7.0) ED AMARA (77 IBU)ED UN RAPPORTO BU/GU DI 1.08


RE: IPA da estratto non luppolato - bobafett - 17-03-2014

intendi troppo alcolica ed amara per lo stile giusto ?

(17-03-2014, 01:24 )8gazza Ha scritto:  il problema è sorto quando, versando l'acqua per la bollitura, mi sono accorto che la mia pentola poteva al massimo contenere 10 litri.
e quindi dopo aver versato 8 litri di acqua, ho aggiunto i malti e mi son trovato con il livello pericolosamente vicino al bordo del recipiente.
IMPOSSIBILE perché SE HAI AGGIUNTO 4,5 KG DI MALTO A 8LT IN UNA PENTOLA DA 10 ALMENO 2-3LT TI SONO USCITI ED IN EBOLLIZIONE TE NE SARANNO USCITI UN ALTRO PAIO.

in effetti questo ha sorpreso pure me, ma credo che il volume occupato da 4,5 kg di estratto di malto liquido sia più o meno 2 litri. poi ho comunque dovuto levare un po' di mosto perchè altrimenti aggiungendo i luppoli e facendo bollire il tutto il mosto avrebbe tracimato...


RE: IPA da estratto non luppolato - 8gazza - 17-03-2014

intendi troppo alcolica ed amara per lo stile giusto ?
Se hai visto la firma...a me dello stile poco importa!!!
Farai fatica a berla a meno che tu non sia abituato all'amaro in stile frullato di rabarbaro+fegato di bovino+cicoria+radicchio


RE: IPA da estratto non luppolato - bobafett - 17-03-2014

ahahah ok, a dire il vero l'amaro mi piace parecchio (è per quello che ho scelto di usare il Citra), spero solo che la mia sbadataggine nel non procurarmi una pentola adatta non pregiudichi il risultato finale.


RE: IPA da estratto non luppolato - 8gazza - 17-03-2014

La sbadataggine più grande non è nella pentola ma nel calcolo dell'amaro (IBU)...sai di che stiamo parlando, vero???


RE: IPA da estratto non luppolato - bobafett - 17-03-2014

(17-03-2014, 02:20 )8gazza Ha scritto:  La sbadataggine più grande non è nella pentola ma nel calcolo dell'amaro (IBU)...sai di che stiamo parlando, vero???

avevo provato a simulare con brewplus e avevo ottenuto qualcosa come 73 IBU. magari sbagliando qualcosa eh, visto che sono alle primissime armi.


RE: IPA da estratto non luppolato - 8gazza - 17-03-2014

Oltre i 70 è giusto, hai però la consapevolezza di quanto siano 70Ibu???
Detto questo, non hai fatto una c@g@t@ ma qualcosa di strong...


RE: IPA da estratto non luppolato - Runner75 - 19-03-2014

ok.. a questo punto sono curioso... 77 ibu a cosa possono assomigliare?
La 2late della brewfist ho letto che fa 90ibu può essere? e quella ho faticato a berla... ma l'indica della lost coast ne fa 57 ed anche quella è amara forte ( ma credo per una pecrezione dovuta al dolce del luppolo)
Ora dato che tutto è relativo.... posso capire che 70 per una birra possano anche andare ...ma con gli aromi etc... a cosa la si potrebbe paragonare?


RE: IPA da estratto non luppolato - 8gazza - 20-03-2014

Il problema non sono quante Ibu ma quante Ibu rispetto all'alcool:

Se bevo 5lt di acqua in una volta sola scoppio, esagero...se lo fa un cammello probabilmente finisce ancora senza aver saziato la sua sete!!!
Mettere 70 Ibu di amaro in una Barley Wine da 11-12 gradi alcolici probabilmente è la normalità...metterne 70 in una Pils da 4 gradi alcolici è una bestemmia, metterne in una birra da 7 gradi (e per i puristi dipende poi anche dallo stile), a mio avviso, è molto ardito!!!