Tappi bottiglie da 0.75 cl -
bostonsimon - 19-03-2014
Ciao a tutti.. Penso di aver fatto un errore, ho usato tappi con isolamento in plastica sotto la corona, qulle da lambrusco per intenderci.. Un amico birraio mi ha detto che con quelli rischio di far scoppiare le bottiglie.. La mia domanda è: posso aprire le bottiglie e usare i tappi normali a 2 settimane dall imbottigliamento? O conviene correre il rischio?
RE: Tappi bottiglie da 0.75 cl -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2014
Quelli con la capsula in plastica?
R: Tappi bottiglie da 0.75 cl -
Monta - 19-03-2014
E perché dovrebbero scoppiare??
Tappi bottiglie da 0.75 cl -
bostonsimon - 19-03-2014

questi
Ho paura perchè con quelli senza la capsula un po di co2 esce con questi no
RE: Tappi bottiglie da 0.75 cl -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2014
Vai tranquillo! Le bottiglie se devono scoppiare per mancata densità finale, cioè lavora ancora in bottiglia oppure troppa zucchero per la carbonazione! Il tappo deve fare tenuta!
Tappi bottiglie da 0.75 cl -
bostonsimon - 19-03-2014
No troppo zucchero no.. Mi sono attenuto scrupolosamente al foglio del calcolo zuccheri.. Pero avevo una Fg al limite: 1.018
È una Abbey con Og 1.078
RE: Tappi bottiglie da 0.75 cl -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2014
Lo zucchero che hai usato per imbottigliare, non per la preparazione! Lo scoppio delle bottiglie può avvenire per quei motivi, non per i tappi, anzi sono i migliori quelli che hai messo! La co2 non deve uscire assolutamente!
Tappi bottiglie da 0.75 cl -
bostonsimon - 20-03-2014
Si anche per il priming uso il foglio di calcolo.. Ok dai, allora lascio cosi, grazie mille
RE: Tappi bottiglie da 0.75 cl -
COMERO83 - 20-03-2014
perfavore di al tuo amico birraio di cambiare lavoro !!!
RE: Tappi bottiglie da 0.75 cl -
Tmassimo500 - 20-03-2014
Quei tappi hanno le bidule incorporate e possono andare bene per il nostro scopo anche se eccessive.
Le bidule generalmente si usano quando si imbottiglia ad esempio il prosecco in quanto il tappo deve fare molta più tenuta ( tenuta tappo a corona+tenuta bidule=molta tenuta) e di conseguenza anche le bottiglie da prosecco sono leggermente più pesanti (più peso=più robuste) perchè rifermentando in bottiglia sviluppano molta più CO2 di quella presente nelle nostre birre.
Quindi vai tranquillo ed usa qualsiasi tappi.