Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
eligen - 02-04-2014
Sino ad oggi non mai utilizzato la buccia di arancia per le birre che ho preparato ma ... la tentazione è ormai forte e prima di farlo vorrei capire:
1) l'apporto dato alla birra dalla buccia di arancia dolce o amara (quelle in vendita da Mr. Malt per capirci) è molto diverso ?
2) quali kit ad esempio sono più indicati per utilizzare la buccia di arancia dolce e quali la buccia di arancia amara ?
RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
alexander_douglas - 03-04-2014
la buccia di arancia amara in genere si usa per la blanche, quella dolce per belgian ale generiche
RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
eligen - 03-04-2014
Grazie Alexander, sempre molto chiaro e preciso
Quando riuscirò finalmente a fare una blanche (probabilmente quella della Brewferm), oltre alla buccia di arancia amara potrò aggiungere anche il coriandolo (che sò essere indicato indicato per lo stile) o le due cose insieme non vanno bene ?
Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
Omar983 - 03-04-2014
Io l'ho fatta, con buccia di arancia dolce, miele di arancia e miele di limone... Per ora ottimo profumo. Tra due mesi finalmente l'assaggio (imbottigliata a metà febbraio)
RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
alexander_douglas - 04-04-2014
(03-04-2014, 11:07 )eligen Ha scritto: Grazie Alexander, sempre molto chiaro e preciso 
Quando riuscirò finalmente a fare una blanche (probabilmente quella della Brewferm), oltre alla buccia di arancia amara potrò aggiungere anche il coriandolo (che sò essere indicato indicato per lo stile) o le due cose insieme non vanno bene ?
assolutamente vanno benissimo: anzi coriandolo e buccia di arancia amara è la speziatura standard della blanche...poi ovviamente si possono usare svariate cose: bucce di vari agrumi ( ormai li ho provati tutti nelle blanche o nelle saison: arancia dolce/amara, mandarino,pompelmo,chinotto ligure, bergamotto, cedro etc etc), pepe di vario tipo, camomilla,grani del paradiso, cardamomo ( che a me non piace però), spezie di vario genere, fiori, frutta etc etc...è insieme alla saison e alle special grain derivate da questi stili lo stile dove ti puoi sbizzarrire di più con gli ingredienti in memoria degli antichi gruit abbaziali
RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
eligen - 04-04-2014
Alex mi hai fatto venire la voglia di fare un sacco di esperimenti

Aggiungo alla tua lista anche la cannella, mio cognato mi ha fatto assaggiare un Brewferm Triple in cui l'ha usata che mi è piaciuta tantissimo.
Comunque questa sera ho "casualmente" bevuto (con piacere) una Blanche de Bruxelles e sull'etichetta era riportato, oltre al coriandolo, anche l'uso del Curaçao (non sapendo cosa fosse sono andato a cercare su wikipedia trovando "liquore preparato con scorza di arance amare"). Mi domando in quale modo e in quale quantità l'avranno usato ...
RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
alexander_douglas - 05-04-2014
la blanche de bruxelles anche se un po commercialotta è piacevole
RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
Esecutore - 05-04-2014
fatta sia con amara che dolce la blache, con l'amara i è piaciuta di più.
il curacao lo metteranno a fine fermentazione prima di imbottigliare per dare profumo
R: RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
parma45 - 05-04-2014
(05-04-2014, 12:03 )alexander_douglas Ha scritto: la blanche de bruxelles anche se un po commercialotta è piacevole 
È molto piacevole ed il coriandolo si sente tantissimo
RE: Buccia d'arancia: dolce o amara ? -
alexander_douglas - 05-04-2014
avoja se è piacevole