esplosioni bottiglie -
nikko - 13-04-2014
Ciao,
sto assistendo all'esplosione di quasi tutte le mie bottiglie e
vorrei chiedervi se il forte odore di aceto che sento è sintomo di infezione oppure no.
Ho sempre fatto i travasi ed il priming a 6gr/lt , ma a parte due produzioni di brewferm diabolo che sono venute benissimo , tutte le altre birre hanno lo stesso fastidioso odore/sapore acido.
Le ultime bottiglie che stanno iniziando a saltare sono quelle di una Irish velvet dark stout imbottigliata appena il 4 aprile:
l'odore di affumicato/caramellato che aveva il mosto è sparito completamente e al suo posto è comparso il classico odore di aceto.
Per la pulizia ho sempre usato amuchina e prima di imbottigliare metabisolfito di potassio.
Qualche consiglio???
RE: esplosioni bottiglie -
ALLIEVO BIRRAIO - 13-04-2014
Temperatura dove le tieni?
RE: esplosioni bottiglie -
nikko - 13-04-2014
(13-04-2014, 08:54 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Temperatura dove le tieni?
Le tengo in casa in un locale al buio a 22°C.
Troppo alta ?
RE: esplosioni bottiglie -
ALLIEVO BIRRAIO - 13-04-2014
Abbastanza!
Quelle salve, hai provato assaggiare?
RE: esplosioni bottiglie -
nikko - 13-04-2014
(13-04-2014, 09:15 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Abbastanza!
Quelle salve, hai provato assaggiare?
Quelle che non sono ancora esplose hanno un sapore aspro e dopo averle aperte succede questo :
nel giro di un paio di minuti cresce lentamente una schiuma densa e
persistente che fuoriesce dalla bottiglia e NON si scioglie più!
Sono preoccupato perché ho in fermentazione una cooper sparkling ale e una yorkshire bitter . (Ho tre fermentatori in casa : due pieni ed un terzo per i travasi).
RE: esplosioni bottiglie -
ALLIEVO BIRRAIO - 13-04-2014
Come le descrivi sembra infezione! Il rubinetto non è stato cambiato recentemente?
RE: esplosioni bottiglie -
Paul - 13-04-2014
Se ne scoppiano ancora, armati di occhiali protettivi, guanti e tuta da palombaro e con molta attenzione stappale e buttale.
Come hai visto sono anche pericolose in quanto si disintegrano
RE: esplosioni bottiglie -
nikko - 13-04-2014
(13-04-2014, 09:37 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Come le descrivi sembra infezione! Il rubinetto non è stato cambiato recentemente?
Il rubinetto non è mai stato cambiato ma lo smonto completamente ogni volta e lo pulisco sempre (anche la guarnizione).
Potrebbe essere colpa dei rubinetti dell'impianto di casa ? Io non uso bottiglie confezionate.
Sai dirmi qual 'è il limite massimo di temperatura per il fermentatore?
Per i lieviti uso solo L'US-05 ed il T-58 .
RE: esplosioni bottiglie -
ALLIEVO BIRRAIO - 13-04-2014
Sai dirmi qual 'è il limite massimo di temperatura per il fermentatore?
Cioè la massima temperatura di fermentazione?
RE: esplosioni bottiglie -
nikko - 13-04-2014
(13-04-2014, 09:51 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Sai dirmi qual 'è il limite massimo di temperatura per il fermentatore?
Cioè la massima temperatura di fermentazione?
Si, la massima temperatura che deve esserci nella stanza dove si trova il fermentatore.
Se 22°C sono alti mi sa che devo sospendere la produzione e aspettare un po di mesi...
Nel frattempo ho stappato tutte le bottiglie superstiti e le sto facendo sgasare ma l'odore è davvero pungente .
Ho notato che le fontane vere e proprie ci sono soprattutto nelle bottiglie con tappo a corona , mentre in quelle con tappo meccanico c'e' solo la schiuma che fuoriesce in continuazione.