Scambiatore a Piastre -
Miciospecial - 11-05-2014
Salve a tutti birrificatori cari

vi pongo qualche domanda:
1) Vorrei acquistare uno scambiatore a piastre, conoscete qualche sito dove riesco a prenderne uno idoneo agli alimenti (AISI 316)?
2) Ho sentito dire che esistono anche delle versioni ispezionabili per una pulizia più accurata, però a detta di molti, pare che sia una caratteristica trascurabile e che basta operare in maniera corretta per riuscire comunque ad ottenere una pulizia accurata senza smontare nulla, che ne dite?
3) per stare dai 20/30 max 40 litri (per un futuro probabile) quante piastre?
Buona birra a tutti!
RE: Scambiatore a Piastre -
Lollo - 11-05-2014
Ciao Micio,
lo scambiatore ispezionabile è fico, ma come tutte le cose fiche costa un boato: stiamo sui 300/400 euro.
Per la pulizia, devi essere maniacale, pulire immediatamente dopo la cotta e prima della cotta ripurirlo e sanificarlo a dovere.
Se sei maniacale non rischi nulla.
Gli scambiatore di Pacetti (cerca sulla baia) sono perfetti, inox e penso per quei litraggi un 40 piastre sia ideale, anche se un poco sovra dimensionato.
Lollo
RE: Scambiatore a Piastre -
COMERO83 - 11-05-2014
lascia perdere...prendi un pacetti a 40 piastre su ebay
RE: Scambiatore a Piastre -
Tmassimo500 - 12-05-2014
Pacetti, Pacetti, un bel 40 piastre e via
RE: Scambiatore a Piastre -
bac - 12-05-2014
Con 40 piastre vai che è una bomba considera che il mio è un 16 piastre ed in 20-25 minuti raffredda 100 litri di medicina salvavita. Mi risulta che tutti gli scambiatori siano in inox, forse intendi senza saldobrasatura a base rame per lavaggi con detergenti all'uranio impoverito?
Ciao. bac
RE: Scambiatore a Piastre -
Miciospecial - 12-05-2014
Mitici Ragazzi! Esaustivi come sempre, buttiamoci su Pacetti allora...
RE: Scambiatore a Piastre -
dadecr - 12-05-2014
io finito la cotta..
ci passo denento 30 litri di soda all1%
10 litri di acido citrico1%..
per la cotta nuova lo riempio nuovamente per mezzora
di soda all1% lo rilavo con acido citrico e lo riempio di acidoperacetico all1% per un ora(durata di bollitura)
lavo con acqua e pronto all'uso.. io butto via i primi 2 litri di mosto che escono, perchè contiene acqua con il cloro..
RE: Scambiatore a Piastre -
Miciospecial - 12-05-2014
Arci Gasp Dadecr, ne usi di roba per pulire...
ulteriori approfondimenti:
1) una volta comprato lo scambiatore è già pronto all'uso o devo acquistare anche altro, tipo innesti o cose del genere?
2) basta che sfrutto uno solo degli ingressi e una sola delle uscita per il corretto funzionamento? (scusate ma sono 2 e 2)...
RE: Scambiatore a Piastre -
dadecr - 12-05-2014
.. prevenire e meglio che curare si dice no.. io lavo tutto l'impianto con soda.. e sanifico con il peracetico.. di problemi ne ho avuti.. e alla fine della fiera erano i fermentatori di plastica logori.. ora ne ho 4 in inox..
io ho messo i manicotti e i rapidi per acqua più rubinetti in usita mosto e acqua..
RE: Scambiatore a Piastre -
Clyde - 13-05-2014
(12-05-2014, 09:22 )Miciospecial Ha scritto: 2) basta che sfrutto uno solo degli ingressi e una sola delle uscita per il corretto funzionamento? (scusate ma sono 2 e 2)...
? Un ingresso per l'acqua e uno per il mosto, con le relative uscite, oppure non ho capito cosa chiedevi...