Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Anello di sedimento sul collo della bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Anello di sedimento sul collo della bottiglia (/showthread.php?tid=9320)



Anello di sedimento sul collo della bottiglia - Dany_cre - 06-06-2014

Salve a tutti!
Produco birra in casa con il metodo All Grain da più di un anno e in più cotte si è verificato questo problema: durante la rifermentazione in bottiglia, già dal secondo giorno, compare sul collo della bottiglia, sulla superficie della birra, un anello di sedimento color lievito che non va via neanche scuotendo la bottiglia. All'assaggio, anche dopo qualche mese, il gusto rimane invariato, la birra è sempre buona e non si percepiscono note strane.
Faccio alcune precisazioni: il più delle volte ho usato lievito S-33, ad alta fermentazione e molto vigoroso, e fin'ora (mea culpa) non ho mai fermentato in doppio fermentatore (a 2 step).
E' mai capitato a qualcuno lo stesso inconveniente? Potrebbe essere una sorta di infezione? O magari al momento dell'imbottigliamento rimane in soluzione troppo lievito che rifermentando in bottiglia sedimenta in alto come fa nel fermentatore?
Grazie in anticipo a tutti! Birra07


RE: Anello di sedimento sul collo della bottiglia - ALLIEVO BIRRAIO - 06-06-2014

Se è infezione, dovresti notare con il tempo! Non fai travasi? Imbottigli controllando la FG?


RE: Anello di sedimento sul collo della bottiglia - COMERO83 - 07-06-2014

è quasi sicuramente infetta, se quando stappi una bottiglie esce la schiuma tipo vulcano è la prova che è infetta !!! auguri...


RE: Anello di sedimento sul collo della bottiglia - Nemiopinerti - 07-06-2014

l'S-33 non mi piace proprio...


RE: Anello di sedimento sul collo della bottiglia - Dany_cre - 09-06-2014

Ho sempre imbottigliato controllando che la FG fosse adeguata, però non ho mai travasato a metà fermentazione. Potrebbe essere quella la causa dell'eccesso di lievito. Comunque mai verificate fontane o cattivi sapori e/o odori.


RE: Anello di sedimento sul collo della bottiglia - ALLIEVO BIRRAIO - 09-06-2014

Se non hai mai fatto travasi, la causa è quella!


RE: Anello di sedimento sul collo della bottiglia - Esecutore - 11-06-2014

capitato anche a me, c'è gia stato un topic ma non ricordo il titolo, alla fine non si era capito il motivo dell'anello, qualcuno diceva che poteva essere lievito, altri gli oli del luppolo, altri proteine non precipitate.... l'unica cosa è che la birra rimaneva buona, quindi non era un infezione...


RE: Anello di sedimento sul collo della bottiglia - Dany_cre - 14-06-2014

Bisognerà chiamare Frodo per liberarsi di questo anello?
Scherzi a parte, è confortante sapere che non sono l'unico ad avere questo problema, ma soprattutto che non è un'infezione. Cercherò di rendere la birra meno torbida prima di imbottigliarla.
Grazie a tutti! Birra02