Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Belle Saison - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Belle Saison (/showthread.php?tid=9429)



Belle Saison - pepperepe - 24-06-2014

Ciao,
vorrei proporre di iniziare a creare post dedicati ai vari lieviti per fornire esperienze dirette, pregi e difetti. Intendo, in questa sezione, fare dei post con i nomi dei lieviti, dove si elencano tutte le caratteristiche e tutte i vari accorgimenti.

Inizio con l'ultimo da me provato, quindi esperienza diretta e recente:

Belle Saison della Lallemand- Lievito SECCO

Tipo di fermentazione Alta
Temperatura dichiarata C° 17-21 ( ma arriva tranquillamente oltre)
Flocculazione Bassa
Stile Ale belga
Info Completamente naturale, OGM e GLUTEN FREE, Certificazione Koshe

Si tratta di un lievito con un attenuazione pazzesca, che arriva al 90% e oltre. Alcuni utenti sono riusciti ad ottenere un FG di 1002, 1001, quindi una secchezza tale di una Saison. Le temperature massime possono tranquillamente superare i 21° dichiarati in quanto il lievito, da vero Saison, regge teperature vicino ai 30°. Ovviamente più alta è la temperatura, più sostanze estrae quali sentori fruttati e leggermente pepati.
Una vera macchina da combattimento, potete esserne certi.
La flocculazione è bassa e confermo che il fondo che rilascia non è solido e rimane molto in sospensione, quindi chi ha la possibilità, prima di imbottigliare può abbassare le temperature per qualche giorno.

Altre esperienze? avanti il prossimo....


RE: Belle Saison - andrea93 - 25-06-2014

Parlo sempre di belle saison provato l estate scorsa: confermo l attenuazione notevole da 1050 a 1003, a parte questo io l ho usato a 26 gradi e non mi ha soddisfatto per niente: molto ma molto bananoso e un pelo di pepe da cercare col lanternino.. diciamo che è un lievito da saison che lavora xò a temp da ale, se si ha bisogno di un lievito che lavori ad alte temp bisogna andare sui liquidi