DH vs Zero Time -
pepperepe - 17-07-2014
Ciao, parto da un commento del buon Nando su FB per intavolare questa discussione.
Comero sostiene che la gittata a zero sia meglio del DH.
Per me questa affermazione è una manna dal cielo, visto che sono una amante di questa gettata e ho sempre un po paura del DH.
Vorrei sentire le vostre opinioni avvallate da esperienze personali, comincio io...
Avevo fatto una birra divisa in due e in una tanica avevo messo un dh di 8gr/litro. A distanza di 3/4 mesi non c'è più molta differenza, anche se io avevo fatto la gittata a zero su entrambi.... Il forte DH si è quasi completamente perso...
Voi che dite?
RE: DH vs Zero Time -
Paul - 17-07-2014
Quell affermazione è sbagliata perché non esiste meglio o peggio ma solo preferenze...
Sono due cose diverse, il dh è più marcato ed erbaceo.
Ps: io di solito opto per la gittata a zero, gusto più rotondo e zero rischi
RE: DH vs Zero Time -
alexander_douglas - 17-07-2014
sono diverse ma compatibili: secondo me il segreto è bilanciare entrambe. Quella a 0' ti da un aroma più duraturo, mentre il DH te ne da uno più intenso....combinale e tiri fuori il mondo
RE: DH vs Zero Time -
COMERO83 - 17-07-2014
si io credo che la gittata a zero renda di più e che il dry hopping il motivo penso sia da attribuire alla temperatura del mosto a fine bollitura che riesce ad estrarre meglio beta acidi e oli essenziali
RE: DH vs Zero Time -
Paul - 17-07-2014
comunque la gittata a zero la si tiene per tutto il raffreddamento quindi non è proprio zero!
RE: DH vs Zero Time -
parma45 - 17-07-2014
Io sono d'accordo con alexandere paul....il giusto equilibrio tra gittata a zero (che non è zero ma minimo 20 minuti) e dh tira fuori tutto il meglio del luppolo.
Certo con dh il rischio c'è sempre ma " no pain no gain" diceva il mio allenatore anni fa
RE: DH vs Zero Time -
Paul - 17-07-2014
(17-07-2014, 02:03 )parma45 Ha scritto: Io sono d'accordo con alexandere paul....il giusto equilibrio tra gittata a zero (che non è zero ma minimo 20 minuti) e dh tira fuori tutto il meglio del luppolo.
Certo con dh il rischio c'è sempre ma " no pain no gain" diceva il mio allenatore anni fa
Ti allenavi con jane fonda?
RE: DH vs Zero Time -
pepperepe - 17-07-2014
Sarebbe interessantissimo capire quanto amaro tira fuori una gittata a zero, che nel mio caso dura anche la mezz'ora del riscaldamento. Secondo me un po di amaro lo tira fuori, anche se la temperatura viene abbattuta gradualmente.
A quel punto ci vorerbbe uno schema per capire quanto estrae il luppolo in tutto il ciclo, da quando viene messo a quando viene tolto... Penso nessuno abbia mai fatto formule per calcolarlo tenendo conto anche del "raffreddamento" o sbaglio?
Detto questo io sono sempre più seguace della gittata a zero "molto" pesante....
RE: DH vs Zero Time -
alexander_douglas - 17-07-2014
quindi tu come 0' conti il FWH?
RE: DH vs Zero Time -
pepperepe - 17-07-2014
no scusa ho scritto "riscaldamento " al posto di "raffreddamento" . NOn ho mai fatto FWH, ma la cosa mi intriga, magari sostitendo le prime 2 o 3 gettate con questo metodo.
Quello che dicevo io era il tempo che duravano effettivamente le gittate, calcolando il tempo che impieghi a raffreddare il mosto, che nel mio caso è circa mezz'ora, in vasca ghiacciata!