riscaldatore per acquari -
holly27 - 09-02-2012
ciao volevo una informazione:
ho un riscaldatore per acquari secondo voi si può utilizzare per tenere a temperatura il mosto durante la fermentazione?
In tal caso qual'è il modo migliore di utilizzarlo?
seconda informazione:
ho comprato un kit della coopers con due fermentatori uno ha un foro per il rubinetto l'altro no.
Ho letto che tendete a fare almeno 2 travasi , mi consigliate di praticare un foro e applicare un rubinetto anche a quello che non è predisposto?
RE: riscaldatore per acquari -
Robybeer - 10-02-2012
Sarebbe meglio fare il foro, altrimenti puoi sifonarlo una volta riempito di mosto e lo utilizzi solo come tino di appoggio per il travaso.
C'è chi nel forum usa il riscaldatore per acquari ad immersione.
RE: riscaldatore per acquari -
kiwi21 - 10-02-2012
(10-02-2012, 12:33 )Robybeer Ha scritto: Sarebbe meglio fare il foro, altrimenti puoi sifonarlo una volta riempito di mosto e lo utilizzi solo come tino di appoggio per il travaso.
C'è chi nel forum usa il riscaldatore per acquari ad immersione.
A me avevano sconsigliato l'utilizzo del riscaldatore per acquari; in quanto il tubo riscaldante/serpentina a contatto con la birra poteva esser un male, quindi mi sono comprato la fascia Brewbelt ( comoda ma non troppo costante) anche se sarebbe comodo poter usare il riscaldatore tarato sulla temperatura voluta, se qualcuna ne sa di più su tal utilizzo si faccia vivo.
RE: riscaldatore per acquari -
Nanduzzu - 10-02-2012
potete usare tranquillamente cavi riscaldanti per terrari/acquari, accoppiati ad un termostato e tenuti fuori del fermentatore con la sonda del termostato che va dentro il fermentatore (non a contatto con la birra però se non è isolata)
RE: riscaldatore per acquari -
holly27 - 10-02-2012
come funziona la fascia? ha un termostato o devi accenderla e spegnerla a secondo della temperatura?
peccato non potere utilizzare il riscaldatore per acquari... impostavi la temperatura e il gioco era fatto....
(10-02-2012, 12:33 )Robybeer Ha scritto: Sarebbe meglio fare il foro, altrimenti puoi sifonarlo una volta riempito di mosto e lo utilizzi solo come tino di appoggio per il travaso.
C'è chi nel forum usa il riscaldatore per acquari ad immersione.
grazie per il consiglio... praticherò il secondo foro mi sembra più comodo anche per i travasi...
RE: riscaldatore per acquari -
gyve - 10-02-2012
(10-02-2012, 04:20 )holly27 Ha scritto: come funziona la fascia? ha un termostato o devi accenderla e spegnerla a secondo della temperatura?
peccato non potere utilizzare il riscaldatore per acquari... impostavi la temperatura e il gioco era fatto....
lo puoi usare il riscaldatore se vuoi, ma a tuo rischio e pericolo, secondo me è una facile veicolo di infezioni e inoltre il riscaldamento non avverrà in maniera omogenea. Però c'è qualcuno che lo usa, puoi provarlo magari con una cotta da pochi litri.
Ricorda di sanificarlo molto bene e se formato da più pezzi, sanificalo con i pezzi smontati.
RE: riscaldatore per acquari -
dario aricci - 16-02-2012
io lo stò un riscaldatore dà acquario dà 150w,hò praticato un foro nel coperchio e fatto passare il cavo,nel foro hò messo una guarnizione tipo quella del gorgogliatore e poi hò chiuso il tutto con un sigillante in maniera che non passi l'aria,il termostato lo lavo nell'acqua bollente e poi lo immergo in un contenitore con il sanificante,per ora non hò avuto problemi di temperatura,appena assaggerò la cotta che hò fatto(6 mesi)te lo faccio sapere...
RE: riscaldatore per acquari -
Nanduzzu - 17-02-2012
cavolo 150w sono parecchi...
RE: riscaldatore per acquari -
Tmassimo500 - 17-02-2012
Scusate ma perchè rischiare quando esiste la brewbelt?
Ha un consumo di soli 25w, più che sufficienti a portare la temperatura massima sopra i livelli di un qualsiasi lievito per le fermentazioni alte.
E' possibile mantenere costante la temperatura, anche se si hanno ambienti con sbalzi, spostando la posizione della fascia sul fermentatore, a meno che la stanza dove viene posizionato il fermentatore non abbia sbalzi enormi, allora magari va cercato un'altro posto ho fatta un'altra tipo di fermentazione o un'altro tipo di lievito.
La si può lasciare accesa 24h, come faccio io che ho una stanza con una temperatura costante di 19°, senza pericolo.
Quindi perchè rischiare possibili infezioni?
RE: riscaldatore per acquari -
Nanduzzu - 17-02-2012
vabbe magari se lo poulisci per bene non dovresti rischiare....comunque anche io sono per la fascia...o meglio cavo + termostato...cosi sei davvero sicuro che la temperatura sia costante...senza alzare ed abbassare la fascia...