RE: Nuovo inoculo. -
drew972 - 17-10-2014
Ciao,
la domanda sarà stupida per gli esperti di birrificazione...io non lo sono quindi posso farla...

. Ma se uno si trovasse in questa situazione e per pararsi il buco utilizzasse il lievito Mastro Fornaio per la pizza?

????
RE: Nuovo inoculo. -
Pianetti - 17-10-2014
(17-10-2014, 03:28 )lorevia Ha scritto: Da sabato hai aspettati così tanto prima di pensare ad un'altro inoculo?!
comunque in enologia non trovi lievita da birra, cerca quello più neutro possibile . Altrimenti vasi sul sicuro ape fatti dare quello di tarma
Lorenz
Si sono stato davvero troppo ottimista... spero non si sia infettata, sarebbe un peccato. L'odore è di roba non fermentata e buona, un ottimo aroma di luppolo, c'è ancora la schiuma leggera dell'ossigenatura con la pompa, che fa anche un po da protezione.
L'enologica a cui mi riferivo tiene qualche kit e qualche lievito, ma da vendere sfusi aveva solo un lievito secco che mi pare si chiami s 23 o s3 o qualcosa del genere, non l'ho preso perché non è nella lista.
Alla fine approfitto di Tarma e la prossima settimana glielo riordino, l'alternativa sarebbe prelevare un po di lievito dall'altro fermentatore ma non so se va tanto bene, è il german ale.
RE: Nuovo inoculo. -
lorevia - 17-10-2014
(17-10-2014, 04:58 )Pianetti Ha scritto: Si sono stato davvero troppo ottimista... spero non si sia infettata, sarebbe un peccato. L'odore è di roba non fermentata e buona, un ottimo aroma di luppolo, c'è ancora la schiuma leggera dell'ossigenatura con la pompa, che fa anche un po da protezione.
L'enologica a cui mi riferivo tiene qualche kit e qualche lievito, ma da vendere sfusi aveva solo un lievito secco che mi pare si chiami s 23 o s3 o qualcosa del genere, non l'ho preso perché non è nella lista.
Alla fine approfitto di Tarma e la prossima settimana glielo riordino, l'alternativa sarebbe prelevare un po di lievito dall'altro fermentatore ma non so se va tanto bene, è il german ale.
non pensavo solo all'infezione di per se, ma anche alla freschezza del mosto.
è come fare una zuppa di cereali e lasciarla ferma un a settimana. magari fuori frigo ...
comunque vai al sicuro e usa quello di tarma
s33 è un lievito a bassa
lorenz
(17-10-2014, 04:33 )drew972 Ha scritto: Ciao,
la domanda sarà stupida per gli esperti di birrificazione...io non lo sono quindi posso farla...
. Ma se uno si trovasse in questa situazione e per pararsi il buco utilizzasse il lievito Mastro Fornaio per la pizza?
????
in tempi primordiali si usavano estratti e lieviti da panificazione, ma ogni lievito è selezionato per ottenere un specifico prodotto e da questi non sai che sottoprodotti ti tira fuori ...
lorenz
RE: Nuovo inoculo. -
Pianetti - 17-10-2014
Non ci andavo da ieri mattina, è partito... l'odore è quello che fa il london, si vedono bollicine. Ma oramai avevo deciso per l'inoculo e il fatto che ci ha messo tanto lo ho interpretato come lievito insufficiente, ho reidratato una bustina di US-05 anziché 2 e via.
Spero mi vada bene.
RE: Nuovo inoculo. -
eligen - 18-10-2014
(17-10-2014, 07:47 )lorevia Ha scritto: s33 è un lievito a bassa
Scusate l'OT, ma anche da scheda Mr. Malt non mi sembra che l'S33 sia un lievito a bassa ... o almeno spero che non lo sia visto che penso di utilizzarlo a breve per una Tarwebier ad alta fermentazione
RE: Nuovo inoculo. -
Tarma - 19-10-2014
Infatti quello a bassa è l'S-23
RE: Nuovo inoculo. -
Nemiopinerti - 19-10-2014
L'S33 è un lievito ad alta e si usa su Ale di tipo belga... a me nun me piace...
RE: Nuovo inoculo. -
eligen - 19-10-2014
Grazie per la conferma ! Sarà la prima volta che userò l'S-33, sul forum è stato il più consigliato per una Blanche preparata ad alta, vi saprò dire
RE: Nuovo inoculo. -
Pianetti - 20-10-2014
Comunque ora la fermentazione va, prevedo un travaso entro metà settimana così la assaggio, per capire se ho fatto un malestro.
RE: Nuovo inoculo. -
Pianetti - 27-10-2014
Ieri è stata assaggiata, è ancora in corso di fermentazione, ma ha quasi finito. A giudizio del Tarma e del mio socio birraio sa di metallo... sintomo di ossidazione. A giudizio mio, non lo so, ho assaggiato, non mi è piaciuta gran che, non mi sono soffermato causa tante cose da fare e un minimo di sconforto. Ho rimandato il giudizio.
Probabilmente, c'è stata ossidazione per via della lentezza a partire del lievito, non so se sia recuperabile se migliora nel tempo... indeciso anche sull'imbottigliamento... che non sia più saggio scaricare e via...
Con questa è la seconda cotta che non mi convince.
In compenso si è messa a lagerizzare la octoberfest che promette bene bene... sembra migliore di quella che facemmo lo scorso maggio, ed era venuta bona. E abbiamo fatto la doppelbock che mi incuriosisce anche se non è venuta nell'OG d'ordinanza... stasera vado a vedere se è partita...