Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
come riconoscere i difetti delle birre - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: come riconoscere i difetti delle birre (/showthread.php?tid=10283)

Pagine: 1 2 3


RE: come riconoscere i difetti delle birre - lord_famine - 26-10-2014

dovrebbero essere coltivati in casa quindi....se li compri, almeno a me, arrivano sempre i raccolti dell'anno precedente quindi proprio proprio giovani non sono


RE: come riconoscere i difetti delle birre - alexander_douglas - 26-10-2014

giovane in termine di piantagione....poi da terreno a terreno il singolo luppolo può variare un po di profilo eh Smile


come riconoscere i difetti delle birre - vrantist - 27-10-2014

Stessa cosa anche per me: aperta ieri sera una a-ipa con cascade anche in DH (non ricordo la quantità, mi sembra 20-30g in 23 litri). Sapore fresco ma erbaceo. In realtà è in maturazione da soli 1 mese quindi spererei che col tempo questa componente svanisca o almeno si attenui. Che dite?


RE: come riconoscere i difetti delle birre - albertoperetti - 27-10-2014

ecco io per eliminare i dubbi ho appena ordinato un mulino per macinarmi da solo i grani. per ora stavo usando grani acquistati già macinati questa estate e leggendo le pagine dei difetti mi pare anche quello influisca


come riconoscere i difetti delle birre - vrantist - 27-10-2014

Azzz anch'io per ora sto ordinando i grani già macinati. Ma uso solo i cara in piccole quantità, mi sembra strano che possano avere un effetto così pronunciato. Sono più propenso per un effetto troppo pronunciato del DH (fatto coi pellet liberi). Mah... fra un mese apro un altra bottiglia e vedo come va.


RE: come riconoscere i difetti delle birre - COMERO83 - 27-10-2014

(27-10-2014, 10:42 )vrantist Ha scritto:  Stessa cosa anche per me: aperta ieri sera una a-ipa con cascade anche in DH (non ricordo la quantità, mi sembra 20-30g in 23 litri). Sapore fresco ma erbaceo. In realtà è in maturazione da soli 1 mese quindi spererei che col tempo questa componente svanisca o almeno si attenui. Che dite?

con le IPA/APA il ragionamento della maturazione funziona quasi al contrario a causa dell'aroma del luppolo che tende a degradarsi in pochi mesi quindi sono birre da bere abbastanza velocemente


come riconoscere i difetti delle birre - vrantist - 27-10-2014

(27-10-2014, 01:44 )COMERO83 Ha scritto:  con le IPA/APA il ragionamento della maturazione funziona quasi al contrario a causa dell'aroma del luppolo che tende a degradarsi in pochi mesi quindi sono birre da bere abbastanza velocemente

Se diminuisse un po' sto erbaceo non mi dispiacerebbe, anche a costo di perdere un po' di profumo e aroma.


RE: come riconoscere i difetti delle birre - alexander_douglas - 27-10-2014

quello che vuole dire comero....semmai gli aromi che avrai li troverai meno intensi ma non è che cambierà il naso insomma. e il cascade troppo erbaceo significa che la pianta è abbastanza giovane


RE: come riconoscere i difetti delle birre - FJF - 27-10-2014

questo file è ben fatto mi pare ! e pure il sito, oltre che a ricordare il mitico breaking bad, che consiglio a tutti di vedere, è ben fatto !

http://brewingbad.com/2014/09/approfondiamo-i-difetti-della-birra/


RE: come riconoscere i difetti delle birre - Mario61 - 27-10-2014

(27-10-2014, 08:52 )FJF Ha scritto:  questo file è ben fatto mi pare ! e pure il sito, oltre che a ricordare il mitico breaking bad, che consiglio a tutti di vedere, è ben fatto !

http://brewingbad.com/2014/09/approfondiamo-i-difetti-della-birra/

Davvero interessante, grazie
CiaoBirra02
Mario