Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco (/showthread.php?tid=10654)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Cencio - 04-12-2014

E quello non lo so...ma se ci pensi la fermentis non ha nessun interesse a consigliare la reidratazione, non credi?! E poi sinceramente non è alla portata di molti fare simili analisi

Quindi se la consiglia è perché effettivamente serve....detto ciò, come ho già ripetuto altre volte la birra viene fuori bene cm anche non reidratando. Però noi ha siamo una razza pignola Wink


RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Paul - 04-12-2014

Ma io non ho capito una cosa...
Se hanno preso il lievito dalla stessa busta, come mai all'inizio trovano un numero così differente di cellule?


R: RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Verngr - 04-12-2014

(04-12-2014, 03:24 )Cencio Ha scritto:  E quello non lo so...ma se ci pensi la fermentis non ha nessun interesse a consigliare la reidratazione, non credi?! E poi sinceramente non è alla portata di molti fare simili analisi

Quindi se la consiglia è perché effettivamente serve....detto ciò, come ho già ripetuto altre volte la birra viene fuori bene cm anche non reidratando. Però noi ha siamo una razza pignola Wink
Vero, ma anche la wyeast dice che è sufficiente una busta di liquido fino a 30lt di mosto con una densità massima di 1050 e solo dopo è necessario fare uno starter.

Non dico che affermino fesserie, sono solo tremendamente imprecisi e pressapochisti.
(04-12-2014, 02:16 )Paul Ha scritto:  Ma io non ho capito una cosa...
Se hanno preso il lievito dalla stessa busta, come mai all'inizio trovano un numero così differente di cellule?
All'inizio stimano che ci siano 70% - 80% di cellule vive. I dati che vedi in tabella sono i risultati ottenuti dopo eventuali reidratazioni.


RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Paul - 04-12-2014

Ma Total cell e stained cell per cosa stanno?
Cioè ho capito che le stained cell sono quelle colorate di blu ma cosa vuol dire?

Io da quella tabella capisco che, nell'esperimento con l'acqua fredda (cioè il migliore) hanno usato 130 cellule (o l'unità di misura che è) e ne sono sopravvissute (deduco se ne siano attivate) il 79%.
Le 31 cellule blu sono quelle "morte".


RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Cencio - 04-12-2014

A dire il vero non sono 30 litri, ma 5 galloni, che sono meno di 20 litri

E poi mettono a disposizione un calcolatore per il pitch rate


RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Verngr - 04-12-2014

Giusto, 19 litri fino a 1060 og. Mr. Malt dice 20-30litri.


RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Paul - 04-12-2014

Da 20 a 30 cambia parecchio...


miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Lukino - 04-12-2014

Lo diceva anche cicciolina


RE: miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - lomandy - 04-12-2014

ma lei si riferiva a persone o a cm?!?!


miti e leggende: l'idratazione del lievito secco - Lukino - 04-12-2014

Ci metterei dentro anche animali e cose