Vedemecum E+G - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Vedemecum E+G (
/showthread.php?tid=11339)
RE: Vedemecum E+G -
Paul - 10-03-2015
Boh io ho preso la grain bag e non l'ho pagata manco 10€, funziona bene ed è pratica
RE: Vedemecum E+G -
Nemiopinerti - 10-03-2015
Grazie a tutti, dove troverei la grain bag nel caso?
RE: Vedemecum E+G -
Paul - 10-03-2015
(10-03-2015, 03:20 )Nemiopinerti Ha scritto: Grazie a tutti, dove troverei la grain bag nel caso?
birramia
RE: Vedemecum E+G -
Nemiopinerti - 10-03-2015
Non vedo link...
trovato...
RE: Vedemecum E+G -
Paul - 10-03-2015
Non è un link ma un sussurro
RE: Vedemecum E+G -
Nemiopinerti - 10-03-2015
Afferrato
RE: Vedemecum E+G -
Nemiopinerti - 11-03-2015
Per quanto riguarda il raffreddamento del mosto con una parte di acqua fredda precedentemente bollita, come vi comportate? In che proporzioni si calcola?
Potreste aiutarmi al limite postando una ricetta tipo...
RE: Vedemecum E+G -
layne - 12-03-2015
(11-03-2015, 08:25 )Nemiopinerti Ha scritto: Per quanto riguarda il raffreddamento del mosto con una parte di acqua fredda precedentemente bollita, come vi comportate? In che proporzioni si calcola?
Potreste aiutarmi al limite postando una ricetta tipo... 
Mi permetto di dare un suggerimento per raffreddare in maniera rapidissima senza utilizzare la serpentina. Io inserisco la pentola in un mastello abbastanza capiente. Riempio quindi di acqua fredda ed immergo 4 bottiglie da 2 lt di ghiaccio. Attenzione, prima di inserire le bottigle, taglio la plastica ed inserisco solo il ghiaccio. Poi, una volta che è tutto pronto, aggiungo il classico sale da cucina (anche 1 kg, costo 0,20€), buttandolo in abbondanza sul ghiaccio ed anche nell'acqua cercando di farlo sciogliere.
La presenza del sale richiama il calore dalla pentola facendo abbassare repentinamente la temperatura del mosto. Morale della favola, per 10 lt di mosto bollente, riesco a portarlo a 20 gradi in circa 30 min
RE: Vedemecum E+G -
Paul - 12-03-2015
Metodo sicuramente ingegnoso ma non mi sembra così performante
RE: Vedemecum E+G -
layne - 12-03-2015
(12-03-2015, 02:52 )Paul Ha scritto: Metodo sicuramente ingegnoso ma non mi sembra così performante
Dipende da quali parametri vuoi ottimizzare. Leggendo in rete e su qualche testo, mi sembra di aver capito che con la serpentina ci vogliono comunque sui 25/30 minuti per raffreddare. Non volendo lasciare aperto il rubinetto di casa per tutto questo tempo, senza quindi "sprecare" svariati litri d'acqua, questo metodo mi permette di raffreddare a costo quasi zero, con un consumo d'acqua limitato ed in tempi ragionevoli