Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Priming forzato con CO2. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Priming forzato con CO2. (/showthread.php?tid=11804)

Pagine: 1 2


RE: Priming forzato con CO2. - FabioI - 10-05-2015

ne accennava qualcosa alwayshop, se non ricordo male diceva che rispetto alla rifermentazione da tempi di conservazione minori ma non vorrei dire cavolate


RE: Priming forzato con CO2. - enrico - 12-05-2015

La sapevo anch'io questa cosa: anche facendo la rifermentazione in maturatore isobarico e poi imbottigliando in contropressione si ha lo stesso problema (prendere i termini "isobarico" e "contropressione" con le pinze Big Grin).


RE: Priming forzato con CO2. - Nemiopinerti - 12-05-2015

Questi "paroloni" incitano la mia sete! La tecnica serve per accorciare i tempi, quindi la conservazione non è un grosso problema Smile


RE: Priming forzato con CO2. - enrico - 13-05-2015

Il ragionamento fila Wink

Se però lo scopo è solo quello di ottenere una birra più limpida, senza il fondo di rifermentazione, ecco che la praticità potrebbe venire meno a causa della ridotta durata del prodotto...