mash hopping - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: mash hopping (
/showthread.php?tid=12714)
RE: mash hopping -
saccharomyces - 05-01-2016
(04-01-2016, 12:11 )lorevia Ha scritto: L'ho provato anche in dosi masiccie e per me è buttare via luppolo. Anche lollo e bell ,che ne erano sostenitori, si sono ricreduti
Lo
secondo me pure
RE: mash hopping -
christiantilt - 05-01-2016
non ho mai provato questa tecnica, ma ho provato l'Hop Bursting su una APA, ovvero il salto della gittata a 60' per l'amaro e una consistente quantità di luppolo negli ultimi 15' di bollitura, che conferiscano una vagonata di aroma e il giusto amaro per la ricetta.
Per ora un solo tentativo e molta soddisfazione
RE: mash hopping -
Miciospecial - 06-01-2016
Io l'hop Bursting l'ho provato su una mia specie di bitter e mi ha dato sensazioni strane, come una mancanza di corpo, una sorta di effetto watering. Può sembrare eretico ma secondo me anche la concentrazione di luppolo isomerizzato contribuisce alla completezza del corpo di una birra e questa sensazione l'ho attribuita proprio a questo modo di operare...
RE: mash hopping -
Paul - 06-01-2016
Hai provato la stessa ricetta ma con una luppolatura tradizionale?
RE: mash hopping -
christiantilt - 06-01-2016
diciamo che cambia il grist, la luppolatura è la stessa, mono cascade. quella con luppolatura tradizionale prevedeva 95%Pale e 5%Crystal, quella con hop bursting 50%pils e 50%pale come base con un 5%caramunich. La differenza vera è che il luppolo ne arrivava dal Birrificio Italiano e non dai negozi online, forse anche quello ha influito.
RE: mash hopping -
Paul - 06-01-2016
Chiedevo a micio, sul corpo impattano mille variabili
Il burst hopping l ho provato anch io e mi ha dato sensazioni opposte, quasi da bocca impastata dal luppolo!
RE: mash hopping -
Miciospecial - 06-01-2016
(06-01-2016, 02:35 )Paul Ha scritto: Chiedevo a micio, sul corpo impattano mille variabili
Il burst hopping l ho provato anch io e mi ha dato sensazioni opposte, quasi da bocca impastata dal luppolo!
Si ho provato da una mia ricetta consolidata. Io quando sperimento provo su qualcosa di sicuro, lasciando come unica variabile il fattore sperimentazione.
Diciamo che non gli ho mai dato una seconda possibilità bocciandolo in primis. Però, ripeto, profumi alle stelle, gusto interessante, amaro gradevole ma in bocca acquosa...
RE: mash hopping -
lorevia - 07-01-2016
(06-01-2016, 10:00 )Miciospecial Ha scritto: Si ho provato da una mia ricetta consolidata. Io quando sperimento provo su qualcosa di sicuro, lasciando come unica variabile il fattore sperimentazione.
Diciamo che non gli ho mai dato una seconda possibilità bocciandolo in primis. Però, ripeto, profumi alle stelle, gusto interessante, amaro gradevole ma in bocca acquosa...
Riprova micio ....
Lorenz
RE: mash hopping -
christiantilt - 07-01-2016
(07-01-2016, 02:10 )lorevia Ha scritto: Riprova micio ....
Lorenz
quoto, se fatto bene può dare grandi soddisfazioni.. io al momento ho provato una sola volta, su indicazioni di Lorevia e, avrò avuto anche culo, ma il risultato è ottimo.
Ora sto mettendo a punto una ricetta per American IPA con una luppolatura potente, 305gr. di luppolo per 20 litri finali, di cui solo 15 in FWH, poi 170gr. al flameout (steeping durante il raffreddamento di 20 minuti) e i rimanenti 120gr. in DH.
Vedremo
RE: mash hopping -
lorevia - 07-01-2016
con tutti questi nv termini non ci capisco più niente ....
lo