Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G (/showthread.php?tid=12764)

Pagine: 1 2


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - vrantist - 14-01-2016

(14-01-2016, 12:18 )COMERO83 Ha scritto:  le weizen in E+G non verranno mai bene

Ma come no? Se ti sta bene il rapporto fisso tra orzo e frumento dell'estratto e usi un liquido, le weiss secondo me vengono benissimo in E+G. L'importante è farlo fermentare alla giusta temperatura per non tirare fuori esteri indesiderati, ma questo è indipendente dal metodo di birrificazione.


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - COMERO83 - 14-01-2016

è una frase che mi disse una volta davide bertinotti


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - Verngr - 14-01-2016

(13-01-2016, 11:57 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  C'è da dire che 300 grammi di pils, può dare 2/3 punti, facendo 45 minuti a 68 potrebbe rilasciare zuccheri.
Aggiunge un etto di estratto et voilà, si risparmia 45 minuti.


Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - vrantist - 14-01-2016

Il risparmio di tempo ce l'ha solo se non usa malti speciali. Io un cara ce lo metterei.


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - Verngr - 14-01-2016

Dipende dai suoi gusti, a me i cara sulle weizen proprio non piacciano ad esempio


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - briku77 - 14-01-2016

(14-01-2016, 01:35 )vrantist Ha scritto:  Ma come no? Se ti sta bene il rapporto fisso tra orzo e frumento dell'estratto e usi un liquido, le weiss secondo me vengono benissimo in E+G. L'importante è farlo fermentare alla giusta temperatura per non tirare fuori esteri indesiderati, ma questo è indipendente dal metodo di birrificazione.

Fermentazione a 20°C puo andare bene no?


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - vrantist - 14-01-2016

(14-01-2016, 01:08 )briku77 Ha scritto:  Fermentazione a 20°C puo andare bene no?

Dipende dal lievito. Quale vorresti usare?
Io comunque starei più basso. Sono in generale lieviti che tirano fuori facilmente fruttati sgradevoli. Andrei sui 18, ma appunto dipende dal lievito.... e dai tuoi gusti.


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - briku77 - 14-01-2016

(14-01-2016, 01:24 )vrantist Ha scritto:  Dipende dal lievito. Quale vorresti usare?
Io comunque starei più basso. Sono in generale lieviti che tirano fuori facilmente fruttati sgradevoli. Andrei sui 18, ma appunto dipende dal lievito.... e dai tuoi gusti.
come lievito userei il wb-06, riepilogando tolgo i grani pilsner(al massimo li sostituisco con un carapils) faccio una bollitura con almeno 10 lt di acqua e 500gr di estratto secco bollitura 60 min a 5/10 min dalla fine mettto l'estratto liquido .


RE: Dubbio Malto Pilsner In Tecnica E+G - Letdarri - 14-01-2016

Io ho usato anche il carawheat, circa 500gr e mi è venuta molto buona, con il lievito WB-06.