Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
3 se 3 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: 3 se 3 (/showthread.php?tid=13092)

Pagine: 1 2


3 se 3 - giacomo.girella - 01-04-2016

(01-04-2016, 07:46 )lorevia Ha scritto:  l'ottone non è il massimo. questa sera vedo di smontare anche la mia.

lorenz

ps: la pompa l'ho comprata quasi esclusivamente per i lavaggi e faccio tutto a caduta.
pss: che sia possibile trovare un girante in acciaio?


Sinceramente mi sarei aspettato la girante in acciaio.
Ho speso una cifra per fare il bypass tutto in acciaio e mi ritrovo il girante in ottone.

GG


3 se 3 - giacomo.girella - 04-04-2016

Ho fatto un primo ciclo di pulizia con la soda (3%) e ho riaperto la pompa, adesso posso dire che è tornata al suo splendore iniziale. Adesso secondo voi posso usare la soda anche per enolmatic ? Nel ciclo di pulizia posso evitare l'acido muriatico visto che anche l'acido peracetico ha un effetto acidificante?
GG


RE: 3 se 3 - lorevia - 05-04-2016

Enolmtic non lo conosco e non so dirti.
Il ciclo di acqua acidificata, a prescindere dall'acido che usi, è in funzione di rimozione dai residui della soda. La sanificazione  la devi comunque fare dopo.
Questo è quello che fanno anche i birrifici professionali.

Lo


RE: 3 se 3 - giacomo.girella - 05-04-2016

(05-04-2016, 01:12 )lorevia Ha scritto:  Enolmtic non lo conosco e non so dirti.
Il ciclo di acqua acidificata, a prescindere dall'acido che usi, è in funzione di rimozione dai residui della soda. La sanificazione  la devi comunque fare dopo.
Questo è quello che fanno anche i birrifici professionali.

Lo

Questo significa che a questo punto mi conviene usare l'acido cloridrico alla stessa concentrazione (3%) e poi sanificare con OXI, invece di spendere una cifra per il peracetico o sbaglio?
Tanto comunque poi devo sanificare.

GG


RE: 3 se 3 - lorevia - 05-04-2016

L Oxi non è specifico quanto il peracetico. In che confezioni lo trovi? Perché se troppo grandi una volta aperto perde di efficacia.

Lo


RE: 3 se 3 - giacomo.girella - 05-04-2016

(05-04-2016, 02:27 )lorevia Ha scritto:  L Oxi non è specifico quanto il peracetico. In che confezioni lo trovi? Perché se troppo grandi una volta aperto perde di efficacia.

Lo

Scusa ma il peracetico non va risciacquato? Quindi dopo non dovrei sanificare? Anche se sulla descrizione c'è scritto sanificante risciacquando 
con acqua di rubinetto non rischio?
Al momento ho trovato solo 10 Kg che per un uso dello 0,2% starei bene per i secoli a venire.

GG


RE: 3 se 3 - Geppetto80 - 05-04-2016

(05-04-2016, 03:28 )giacomo.girella Ha scritto:  Scusa ma il peracetico non va risciacquato? Quindi dopo non dovrei sanificare? Anche se sulla descrizione c'è scritto sanificante risciacquando 
con acqua di rubinetto non rischio?
Al momento ho trovato solo 10 Kg che per un uso dello 0,2% starei bene per i secoli a venire.

GG

Il peracetico deve essere risciacquato ma dopo non c'è bisogno di sanificare.Risciacqua con acqua del rubinetto e vai tranquillo.
Che io sappia esiste solo il formato da 10 litri.


RE: 3 se 3 - lorevia - 05-04-2016

(05-04-2016, 03:28 )giacomo.girella Ha scritto:  Scusa ma il peracetico non va risciacquato? Quindi dopo non dovrei sanificare? Anche se sulla descrizione c'è scritto sanificante risciacquando 
con acqua di rubinetto non rischio?
Al momento ho trovato solo 10 Kg che per un uso dello 0,2% starei bene per i secoli a venire.

GG

ti rispondo x mp

lorenz