Info beerfirm - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Info beerfirm (
/showthread.php?tid=13862)
RE: Info beerfirm -
camomillo - 14-02-2017
2- non c'è scritto da nessuna parte che il deposito deve essere in cella friga, a riguardo ho già contattato un birrificio a 10 minuti da me che mi terrebbe le scorte nel suo magazzino a 50 €/mese (quindi togli i 10.000,00 euro)
RE: Info beerfirm -
Lo Zingaro - 21-03-2017
Il prodotto, dopo l'infustamento, deve stare in cella frigo.
Se il birrificio a 10 minuti da te ti dice che Cristo è morto di sonno ci credi?
Non ho altro da aggiungere, buona impresa.
RE: Info beerfirm -
Tarma - 22-03-2017
Potrei anche sbagliarmi ma da quanto so, a livello di normative alimentari, la birra non è considerata alimento deperibile e non sei obbligato a tenerla in cella frigo.
Quindi sta nel buon senso di chi gestisce lo stoccaggio decidere se tenerla sotto al sole (con tutte le conseguenze del caso) o al fresco in cella frigo, che è la via preferibile per avere un prodotto qualitativamente superiore.
RE: Info beerfirm -
Lo Zingaro - 22-03-2017
Tarma lo sai perfettamente che fra legge e realtà spesso c'è uno scostamento enorme.
Puoi fare birra anche con i luppoli del 2014 e il mais, nessuno te lo vieta, poi che bevanda otterresti però?
Se facciamo birra di m***a poi non ci stupiamo che la gente torna alla Peroni
RE: Info beerfirm -
vrantist - 22-03-2017
La birra microfiltrata e pastorizzata è chiaramente molto più resistente di una delicatissima "artigianale". Se quest'ultima non viene tenuta al fresco, il prodotto deperisce, perdi qualità e prima o poi anche i clienti. Naturalmente dipende anche dalla clientela: se il tuo obiettivo è solo il profitto, puoi avere un target clientelare di basso livello e tenere le bottiglie e i fusti in spiaggia. Ma, almeno su questo forum, nessuno approverebbe questa scelta.
RE: Info beerfirm -
Tarma - 22-03-2017
Ma infatti ti dò ragione :-)
Preferirei vedere applicare queste regolamentazioni che sono alla base anzichè l'obbligo in etichetta dei valori nutrizionali (
http://www.cronachedibirra.it/notizie/17134/ancora-problemi-per-i-microbirrifici-dal-2018-obbligatoria-letichetta-nutrizionale/ )