RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
COMERO83 - 16-01-2013
(15-01-2013, 11:32 )BrutalGrinder Ha scritto: Eccomi, un po' + preparato!
Tra i miei libri trovo un riepilogo che riguarda le Pale Ale e le Bitter, "Fattori chiave nella produzione di Pale Ale e Bitter" in cui tra le varie cose viene detto:
"Fate un mash denso (1L di acqua per 500g di grani) con temperature comprese tra 65 e 68°C" ...
si ma è come mescolare la polenta con quella densità...
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
BrutalGrinder - 16-01-2013
(16-01-2013, 02:27 )COMERO83 Ha scritto: si ma è come mescolare la polenta con quella densità...
Non ho mai provato sinceramente, io ho sempre mantenuto 3L/kg, ma questo è quello riportato in un libro molto interessante e completo.
Certo che sei ti viene tipo polenta puoi sempre pensare di preparare nella pentola di sparge un bel sughetto con qualche salsiccia e spuntatura!
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
lorevia - 16-01-2013
(15-01-2013, 11:32 )BrutalGrinder Ha scritto: Eccomi, un po' + preparato!
Tra i miei libri trovo un riepilogo che riguarda le Pale Ale e le Bitter, "Fattori chiave nella produzione di Pale Ale e Bitter" in cui tra le varie cose viene detto:
"Fate un mash denso (1L di acqua per 500g di grani) con temperature comprese tra 65 e 68°C" ...
anche daniels per le pale ale consiglia un rapporto basso, 2,5l/kg
lorenz
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
COMERO83 - 17-01-2013
visto che siamo in tema che rapporto consigliate per una bohemian pils visto che domenica 27 ci accingeremo a brassarla ???
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
lorevia - 17-01-2013
(17-01-2013, 02:09 )COMERO83 Ha scritto: visto che siamo in tema che rapporto consigliate per una bohemian pils visto che domenica 27 ci accingeremo a brassarla ???
daniels x questa tipologia non fa nessun riferimento, bertinotto lo da a3,3 l/k.
secono mè non ci sono grosse diffrenze tra 2,5-4/lkg, se non nelle birre ad alto og che con più diluizione nel mash lascia inevitabilmente molta meno acqua per lo sparge con meno possibilità di estrazione dalle trebbie e quindi una resa più bassa.
+ tardi ti rispondo nel tuo post in riguardo a quelle che sono state le mie prime impressioni sulla bassa fermentazione.
ciao
lorenz
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
pancio - 17-01-2013
per le bohemian pils si consiglia di fare la decozione e di usare intorno ai 3 litri per kg di grani.
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
PRESIDENTE - 18-01-2013
(16-01-2013, 02:27 )COMERO83 Ha scritto: si ma è come mescolare la polenta con quella densità...
concordo,con il mio vecchio impianto usavo un rapporto di 2,5lt x kg ed era già molto denso
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
BrutalGrinder - 18-01-2013
(18-01-2013, 12:35 )PRESIDENTE Ha scritto: concordo,con il mio vecchio impianto usavo un rapporto di 2,5lt x kg ed era già molto denso
Presidé ma parli dell'impasto della polenta?
RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? -
PRESIDENTE - 18-01-2013
(18-01-2013, 12:41 )BrutalGrinder Ha scritto: Presidé ma parli dell'impasto della polenta? 
e no,la polenta credo venga lenta con quel rapporto