Rifrattometro - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rifrattometro (
/showthread.php?tid=2875)
RE: Rifrattometro -
bac - 08-11-2012
A mio avviso se la misurazione la fai con un mosto avente la temperatura che stà nel range di temperatura dello strumento, se ci sono variazioni sono talmente piccole da interessare solo ad industrie farmaceutiche. Tolto il fatto che quello che produciamo è molto più benefico per la nostra psiche e per il nostro organismo che un farmaco, reputo difficile che tali differenze nelle letture possano essere di 3 gradi brix. Tali differenze si devono cercare in altri fattori anche perchè dubito che tu tenga il rifrattometro in frigo.
Il mio rifrattometro è da 0-18 °Brix con precisione 0,1%, non mi sono mai posto più di tanto il problema di raffreddare il mosto anche perchè due gocce si raffreddano in un attimo e le misurazioni effettuate hanno sempre collimato alla perfezione con il densimetro versione professionale.
Ciao. bac
RE: Rifrattometro -
BrutalGrinder - 08-11-2012
Ottimo bac... mi sei piaciuto!
RE: Rifrattometro -
cicastol - 08-11-2012
(08-11-2012, 04:09 )BrutalGrinder Ha scritto: Diciamo che Range di temperatura strumento: 20-30°.
Devo fare una misurazione: devo solo assicurarmi che il mosto che vado a misurare sia tra i 20° e i 30°
NO, non funziona così, inutile ripetere quanto già scritto da me e Vale.....
RE: Rifrattometro -
BrutalGrinder - 08-11-2012
(08-11-2012, 06:09 )cicastol Ha scritto: NO, non funziona così, inutile ripetere quanto già scritto da me e Vale.....
Sarà pure
inutile come dici tu, ma se uno non capisce una cosa io personalmente cerco di spiegargliela e di spiegarmi sempre meglio, a costo di ripeterla 10 volte e in 10 modi apparentemente diversi. Ma come si dice... il mondo è bello perché è vario.
Grazie comunque per la pazienza.