RE: Aiuto Triple... -
allapazzato - 09-01-2013
il mash lo farei sui 64-65°
RE: Aiuto Triple... -
COMERO83 - 09-01-2013
(09-01-2013, 11:02 )allapazzato Ha scritto: il mash lo farei sui 64-65°
mi sembra poco anzi è beta amilasi e quando mai si fa nelle belghe ???
RE: Aiuto Triple... -
pancio - 10-01-2013
Facciamo 66° così siamo tutti d'accordo
RE: Aiuto Triple... -
PRESIDENTE - 10-01-2013
le triple consiglierei anche io di prediligere uno step che favorisca i zuccheri fermentabili,e suggerisco anche il protein rest ...
X COMERO:il mondo brassicolo,specialmente quello belga,è una delle cose più varie che c'è al mondo.hanno uno stile riconosciuto dal bjcp"belgian speciality ale"in cui rientrano tutte le birre che non possono essere collocate nei stili convenzionali.quindi sciacquate la bocca prima di parlare delle belghe!!!
RE: Aiuto Triple... -
COMERO83 - 10-01-2013
(10-01-2013, 12:02 )PRESIDENTE Ha scritto: le triple consiglierei anche io di prediligere uno step che favorisca i zuccheri fermentabili,e suggerisco anche il protein rest ...
X COMERO:il mondo brassicolo,specialmente quello belga,è una delle cose più varie che c'è al mondo.hanno uno stile riconosciuto dal bjcp"belgian speciality ale"in cui rientrano tutte le birre che non possono essere collocate nei stili convenzionali.quindi sciacquate la bocca prima di parlare delle belghe!!! 
non ci ho capito una mazza di quello che hai scritto !!! comunque mo dimmi come fai a dargli un gusto dolce e corposo classico delle tripel se gli fai la beta amilasi me lo spieghi ??? cosi avrai una birra secca !!! e poi cosa serve la protein rest non ci sono mica cereali non maltati e poi la persistenza della skiuma va a farsi benedire !!!
RE: Aiuto Triple... -
PRESIDENTE - 10-01-2013
COMEROpremetto che il tono del mio messaggio era molto ironico.e comunque proprio per quello che hai detto tu, in un post precedente,affermavo che secondo me le"triple" fossero uno stile molto difficile da emulare...poi le triple generalmente sono tendenzialmente secche rispetto al grado alcolico,mi pare eh??
P.S

pero che non ti sia offeso,e che anche il tono del tuo messaggio sia ironico...
il protein rest lo farei perchè l'ultima triple che ho fatto con 7 kg di pils belga+1kg di malto weiss+1kg di zucchero candito è venuta molto opaca,mia esperienza,fai tu...
RE: Aiuto Triple... -
COMERO83 - 10-01-2013
(10-01-2013, 02:58 )PRESIDENTE Ha scritto: COMEROpremetto che il tono del mio messaggio era molto ironico.e comunque proprio per quello che hai detto tu, in un post precedente,affermavo che secondo me le"triple" fossero uno stile molto difficile da emulare...poi le triple generalmente sono tendenzialmente secche rispetto al grado alcolico,mi pare eh??
P.S
pero che non ti sia offeso,e che anche il tono del tuo messaggio sia ironico...
il protein rest lo farei perchè l'ultima triple che ho fatto con 7 kg di pils belga+1kg di malto weiss+1kg di zucchero candito è venuta molto opaca,mia esperienza,fai tu...
stai tranquillo pres ma non sono ancora convito...per l'opacità della tua tripel darei la colpa al malto weiss
RE: Aiuto Triple... -
PRESIDENTE - 10-01-2013
(10-01-2013, 04:08 )COMERO83 Ha scritto: stai tranquillo pres ma non sono ancora convito...per l'opacità della tua tripel darei la colpa al malto weiss
sicuramente è colpa del malto weiss,anche il pils belga però(qualcuno dice)potrebbe dare quel problema.d'altra parte io non ho mai riscontrato problemi di schiuma facendo il protein rest...fortunato,bho?
RE: Aiuto Triple... -
pancio - 10-01-2013
le tripel essendo belghe ( e i belgi sono persone varie, mezzi olandesi, mezzi francesi, mezzi tedeschi e a volte ci sono anche dei belgi) non hanno uno stile, ogni brasserie ha un metodo.
stesso discorso per le belgian strong ale, le dubbel, le blonde ecc.
si predilige un retrogusto secco perchè comunque l'apporto dolce e maltato c'è, data la presenza massiccia di carapils, malti speciali e in generale di melanoidine.
Mi sembra, su questo non sono certo, che i lieviti belgi in generale abbiano un'attenuazione alta, quindi la secchezza è predominante sempre in rapporto all'OG.
ma come già detto e ridetto i cloni delle birre belghe sono un miraggio, o ci pigli per caso o fai prima a decidere che quella è un'Italian tripel

( sono forse utili sotto il punto di vista didattico) .
PS - Sta cosa del protein rest va approfondita una volta per tutte, dopo aprirò un post.
RE: Aiuto Triple... -
allapazzato - 10-01-2013
(09-01-2013, 11:31 )COMERO83 Ha scritto: mi sembra poco anzi è beta amilasi e quando mai si fa nelle belghe ???
ed è proprio quello che vogliamo ottenere in una tripel (produrre maltosio quindi alcol quindi poco corpo)

.
ho riletto meglio la discussione, comero sei sembrato anche a me un po' agitato, qui l'ultima cosa che vogliamo è far nascere un inutile battibecco. quindi invito tutti (me per primo) a moderare i toni e a farsi una/la birra (me per primo

).
chiusa questa piccola ma dovuta parentesi:
in una tripel il corpo è bassissimo, infatti oltre ad un mash che predilige le beta-amilasi, viene aggiunto a fine bollitura (ma io preferisco a fermentazione quasi ultimata) lo zucchero. esso contribuisce ad abbassare ulteriormente il corpo. altrimenti che si aggiunge a fare lo zucchero in una birra? considera che ci sono tripel con fg anche di 1000 e mediamente le attenuazioni apparenti sono oltre l'80% quindi parlare del corpo di una tripel e come entrare in chiesa e .... vabbè avete capito