Safale us-05 - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Safale us-05 (
/showthread.php?tid=4082)
RE: Safale us-05 -
Cencio - 05-03-2013
Diciamo che sei al limite, io l'us05 l'ho fatto lavorare per 4 giorni a 18gradi poi sono sceso a 16gradi fino al travaso....poi ho lasciato la birra in una damigiana per 19 giorni sempre a 16gradi. Leggi il termometro del fermentatore cosa indica, dalle mie prove risulta preciso! Casomai se non hai brewbelt vai di coperte
RE: Safale us-05 -
alexander_douglas - 05-03-2013
A 16 non sei al limite.....sei sotto il limite, poi certo a 16 gradi un po l'attività proseguirà ma inevitabilmente se rimane troppo a lungo a 16 ti si blocca. Portala almeno a 18 gradi ( ma se ci riesci pure 20 gradi) e per birre così poco impegnative per il lievito una bustina è più che sufficente
RE: Safale us-05 -
Cencio - 05-03-2013
quoto una bustina più che sufficiente per quella OG....Alexander ti assicuro che lavora anche a 16 gradi, non ambiente, temperatura interna (misuro con sonda inox nel mosto) l'attenuazione non si è certo completata in 4 giorni...chiaro ci vuole più tempo, per questo l'ho lasciata più tempo in una damigiana (meglio il vetro per periodi più lunghi)...la birra è venuta benissimo ed è una pratica che per birre chiare e suddetto lievito continuerò ad effettuare
RE: Safale us-05 -
alexander_douglas - 05-03-2013
Secondo me è un po una roulette russa lavorare con lieviti ad alta a temperature così basse
RE: Safale us-05 -
Cencio - 05-03-2013
si ma sull'us05 c'è sperimentazione dietro (altrui

) il che mi fà stare abbastanza tranquillo...detto ciò per essere sicuri un bel 18°c e via
RE: Safale us-05 -
alexander_douglas - 05-03-2013
In realtà secondo le schede tecniche quasi tutti i lieviti ad alta ( escluso il t-58) potrebbero lavorare da 15 gradi in su....ma la vedo un po estrema come affermazione

meglio non rischiare e lavorare dai 18 in su
Safale us-05 -
toscanos - 05-03-2013
con 15 gradi c'è 80% di rischio che si blocchi.
RE: Safale us-05 -
Paul - 05-03-2013
Dietro la bustina trovi il range massimo e quello ideale, cerca di stare nel secondo....
RE: Safale us-05 -
Cencio - 05-03-2013
Ripeto optimum 18gradi, ma che a 16 non lavora non è correttocorretto ....2 birre mi hanno detto questo, la terza è in damigiana da 2 settimane ed è praticamente pronta per la bottiglia, anche se si farà almeno un'altra settimana. Volutamente sto a quella temperatura, il lievito risulta ancora più "pulito"
RE: Safale us-05 -
Paul - 05-03-2013
lo 04 io l'ho usato 2 volte a 16 gradi ambientali (e solo con coperte e un po' di acqua calda) e ha lavorato, in entrambi i casi al primo travaso la gravità era di pochi punti superiore all'fg.