Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Chi mi spiega il metodo sparging? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Chi mi spiega il metodo sparging? (/showthread.php?tid=5001)

Pagine: 1 2


RE: Chi mi spiega il metodo sparging? - Paul - 13-05-2013

(13-05-2013, 01:10 )ferra_and Ha scritto:  allora mettiamo la domanda di pepperepe in un altro modo... non sono in e + g ma in partial mash, tolgo il grain bag e lo posso in un altra pentola con acqua sui 68 gradi? strizzo il sacco ma non troppo senza passaggio in acqua? non faccio nulla di tutto questo?


Mi sa che ti stai confondendo.

Le due pentole si usano per velocizzare i tempi, quindi mentre fai il mini mash in una porti a ebolizzione l'altra ma è un "trucchetto" per guadagnare qualche minuto sulla tabella di marcia.

In teoria fai il mash dei grani speciali, poi togli il grain bag (c'è chi dice di strizzare di più chi di meno) e infine procedi normalmente con gli estratti e la luppolatura.


RE: Chi mi spiega il metodo sparging? - ferra_and - 13-05-2013

No non mi sto confondendo in alcune guide di partial mash (quindi con grandi base) consigliano di passare il grain bag in una seconda pentola per fare un veloce lavaggio dei grani che consiente di recuperare materiale fermentabile... non ho ancora capito se è meglio fare o meno questo passaggio... e se è un passaggio corretto oppure i grani prendo aria e quindi sarebbe meglio evitare


RE: Chi mi spiega il metodo sparging? - Paul - 13-05-2013

Se fai il partial mash vero e proprio (spesso viene confuso come la traduzione di e+g) dovresti lavorare sui grani esattamente come in AG però secondo me non ha molto senso come procedimento.
Voglio dire, se devi fare un mash su 2kg di grani base + 500gr di grani speciali e poi aggiungere 2kg di estratto... già che ci sei fai un AG completa.

Dipende sempre dalle quantità di grani di cui parli, se la ricetta parla di 2kg di pils e altrettanti di estratto allora il recupero degli zuccheri può essere importante.

Se invece parliamo di 4 kg di estratto e 400gr di pils, usati per dargli una non ben precisata sfumatura, il problema dell'efficienza è trascurabile (dato che grosso modo parliamo di un 20% del 10%...)