RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
armama - 16-06-2013
essendo sostanza organica composta principalmente da cellulosa credo tu possa incenerirla senza tante cerimonie
occhio però a eventuali limiti temporali stabiliti dalla regione di residenza
al limite fai asciugare e poi incenerisci in apposita fornace con certificazione, dopo smaltisci le ceneri in campo (1-2 % della sostanza fresca)
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
maltorosso - 16-06-2013
so che molti birrifici hanno accordi con allevatori, loro vengono a prendersi tutte le trebbie e le danno "in pasto" agli animali, accollandonsi solo le spese di trasposto, quindi trebbie gratis.
se dovessero pagarti anche le trebbie non gli converrebbe venirle a prendere.
Il birrificio trae comunque il vantaggio di avere uno smaltimento gratuito delle trebbie.
Avevo letto della possibilità di usare le trebbie per il riscaldamento, ma non so se si debba sborsare molti soldi e se nel periodo caldo si possa fare scorta per l'inverno.
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
Paul - 16-06-2013
Ma cosa fate?
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
FJF - 17-06-2013
già, ci avete incuriosito ! Magari è un utilizzo alternativo del malto !
(16-06-2013, 08:27 )alexander_douglas Ha scritto: i bei controlli all'italiana 
lascia stare che mi viene il magone quando penso alle cose all'italiana...!
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
beatrice - 18-06-2013
come "cosa fate???"
...... birra!!!! scusa, cosa dovremmo fare???...
non ho ben capito il senso della frase "i bei controlli all'italiana".... abbiamo la dogana che dalla mattina alla sera è presente durante le cotte, l'asl che rompe le scatole addirittura su zanzariere di finestre che neanche sono aperte... addirittura l'obbligo di mettere 2 entrate nello spogliatoio...

..... e non sto qua a dire il resto.
Penso che di controlli ne abbiamo a sufficienza..........
Per l'essicazione la vedo dura... servirebbe uno spazio ENORME per distenderlo, e soprattutto coperto. se piove marcisce tutto. poi d'inverno?
Per il bestiame in tanti hanno detto di no, forse non sanno delle proprietà nutrizionali delle trebbie... avranno paura che le loro mucche si ubriachino!

va bè dai, come non detto.
Proverò a muovermi in altre direzioni..
intanto grazie a tutti.
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
Lollo - 18-06-2013
L'unica è contattare un birrificio professionale, sapranno indirizzarti.
Per i controlli all'italiana si intendeva proprio questo, credo, burocrazia che rallenta e mette i bastoni fra le ruote a chi vuole fare qualcosa in proprio
Lollo
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
alexander_douglas - 18-06-2013
(18-06-2013, 12:03 )beatrice Ha scritto: come "cosa fate???"
...... birra!!!! scusa, cosa dovremmo fare???... 
non ho ben capito il senso della frase "i bei controlli all'italiana".... abbiamo la dogana che dalla mattina alla sera è presente durante le cotte, l'asl che rompe le scatole addirittura su zanzariere di finestre che neanche sono aperte... addirittura l'obbligo di mettere 2 entrate nello spogliatoio...
..... e non sto qua a dire il resto.
Penso che di controlli ne abbiamo a sufficienza..........
Per l'essicazione la vedo dura... servirebbe uno spazio ENORME per distenderlo, e soprattutto coperto. se piove marcisce tutto. poi d'inverno?
Per il bestiame in tanti hanno detto di no, forse non sanno delle proprietà nutrizionali delle trebbie... avranno paura che le loro mucche si ubriachino! 
va bè dai, come non detto.
Proverò a muovermi in altre direzioni..
intanto grazie a tutti.

Ma quindi avete un birrificio mi pare di capire....
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
Paul - 18-06-2013
Parlavi di azienda, è come un pittore che si definisce imbianchino. ..
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
pieri - 26-06-2013
(16-06-2013, 08:27 )alexander_douglas Ha scritto: i bei controlli all'italiana 
Ma scusami le trebbie sono rifiuti compostabili è quindi potresti compostarli e produrre del compost, ma tutto dipende da dove sei collocato, se hai spazio esterno per stoccarli, se puoi chiedere autorizzazione per la produzione e la vendita del compost per agricoltura.
Ciao
RE: SMALTIMENTO TREBBIE -
Paul - 26-06-2013
Si ma sono pur sempre 25 tonnellate l anno