Sapore della birra - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Sapore della birra (
/showthread.php?tid=6186)
RE: Sapore della birra -
armama - 18-09-2013
li faccio da rubinetto a rubinetto
RE: Sapore della birra -
nobelio - 18-09-2013
Devi cercare di non fare splashare, ad esempio se usi i classici fermentatori in plastica ne metti uno più in alto e colleghi al rubinetto un tubo crystal lo fai appoggiare sul fondo dell'altro fermentatore e apri molto lentamente, una volta che l'imboccatura del tubo è sommersa riduci di molto l'ossidazione.
RE: Sapore della birra -
armama - 18-09-2013
fatto tutto come descritto
pensavo che entrambe sono state imbottigliate con fg di 1016, forse la fermentazione ha laciato zuccheri che si sono trasformati in alcool in bottiglia, aumentando la co2 presente e dandomi il pizzicore alla lingua. la prima cosa che ho pensato all'assaggio era "troppa co2"
RE: Sapore della birra -
nobelio - 18-09-2013
Se la prima sensazione è troppa CO2 può dipendere anche da quanto zucchero hai messo per il priming...
RE: Sapore della birra -
Nemiopinerti - 18-09-2013
Che luppolo hai usato?
RE: Sapore della birra -
armama - 18-09-2013
(18-09-2013, 09:56 )Nemiopinerti Ha scritto: Che luppolo hai usato?
ek goldings in dh 2 gr/lt
RE: Sapore della birra -
Nemiopinerti - 18-09-2013
Allora non è lui... A volte il Nelson Sauvin è un po metallico, soprattutto a inizio maturazione.