Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
diacetyl rest - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: diacetyl rest (/showthread.php?tid=6200)

Pagine: 1 2


RE: diacetyl rest - claudio - 19-09-2013

perfetto stasera provvedo con il travaso grazie mille


RE: diacetyl rest - pancio - 19-09-2013

si però il range di temperature è 17-20°C. non andrei mai a 22°C con una lager se no poi sono più i danni che i benefici.
si fa anche con certe ale comunque.


RE: diacetyl rest - claudio - 20-09-2013

perfetto cella impostata a 18 gradi


RE: diacetyl rest - alesini - 11-11-2013

(20-09-2013, 10:31 )claudio Ha scritto:  perfetto cella impostata a 18 gradi

Anch'io sto facendo la pausa diacetile per una lager tenuta per 9gg a 12°c e scesa da iniziale 1.052 a 1.020.

Ho portato ora la temp. a 18° ma ho un dubbio:
se dopo 3gg per pausa diacetile sono passati 9+3=12gg da inizio fermentazione a che temp. devo tenere il mosto per il rimanente periodo e per quanto ci deve rimanere prima di imbottigliare? Consigliate poi di lagerizzare in bottiglia o nel fermentatore dopo secondo travaso?

Grazie a chi volesse rispondermi!
Alessio


RE: diacetyl rest - pancio - 11-11-2013

se puoi lagherizza dentro il fermentatore per un mesetto e poi aggiungi lievito da imbottigliamento.
oppure fai come fanno tutti e lagherizza solo le bottiglie.

comunque dopo il diacetil rest la temperatura deve tornare a 10°C-12°C


RE: diacetyl rest - alesini - 11-11-2013

Grazie mille faró così!