RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
allapazzato - 06-12-2011
(06-12-2011, 09:34 )saviothecnic Ha scritto: Il Lievito del Kit è questo lievito secco Safbrew S-33
La ricetta dovrebbe essere questa
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/blache-all-grain/
Quando dici che l'Agitatore Magnetico migliora cosa significa
che posso usare meno lievito o che semplicemente lavorera meglio ?
meglio l' s-33 che l'us-05.
vuol dire che avrai piu cellule e di conseguenza lavoreranno meglio.
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
Robybeer - 07-12-2011
Una domanda savio, ma dove hai intenzione di usare il tuo agitatore magnetico?
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
saviothecnic - 07-12-2011
(07-12-2011, 12:10 )Robybeer Ha scritto: Una domanda savio, ma dove hai intenzione di usare il tuo agitatore magnetico?
Sinceramente non ne ho idea :O
Era una cosa facile da fare e l' ho fatta

Poi se mi spiegate voi come usarlo e quando mi fa comodo
ecco due foto e video l' ho appena terminato
http://www.youtube.com/watch?v=Fyjh92EFeGM
https://picasaweb.google.com/117096022619927896725/FotoBirrificaZioneFreGiroSa
Grazie
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
Robybeer - 07-12-2011
Molto bello veramente! Ci di ci come lo hai costruito? Che materiali servono?
L'agitatore magnetico è utilizzato quando si mette in coltura il lievito.
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
saviothecnic - 07-12-2011
(07-12-2011, 12:12 )Robybeer Ha scritto: Molto bello veramente! Ci di ci come lo hai costruito? Che materiali servono?
Grazie costruirlo è semplice l'ho capito vedendo un po
di video e link in rete sembrava una cosa più complessa invece NO
In pratica si fissa una calamita su una ventola
e una calamita o pezzo di ferro nella bocetta
La calamita o il pezzo di ferro nelle bocetta
segue la calamita che gira fissata sulla ventola.
Ovviamente per la calamita ma anche un oggetto metallico
che va nella boccetta serve una calamita o pezzo di ferro
rivestito in materiale atossico
Queste vengono già vendute in negozi specializzati
con il nome di ancoretta magnetica
Sulla ventola ho fissato un magnete recuperato
da un HD rotto che avevo oppure da supeprmangete
ne tovi di tutti i gusti e misure
Poi se vuoi regolare i giri devi realizare
un regolatore di tensione con il classico schema del LM317
per adesso ho solo fissato i compo ma ancora non saldati
ho visto che il numero di giri di base sembra gia OK
(07-12-2011, 12:12 )Robybeer Ha scritto: L'agitatore magnetico è utilizzato quando si mette in coltura il lievito.
Puoi spiegarmi meglio si usa solo per la riproduzione dei lieviti ?
Quindi nella mia ricetta che uso lievito secco non mi serve
l'agitatore che ho realizzato

?
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
allapazzato - 07-12-2011
(07-12-2011, 01:44 )saviothecnic Ha scritto: Quindi nella mia ricetta che uso lievito secco non mi serve
l'agitatore che ho realizzato
?
esatto, si usa soltanto per riprodurre i lieviti con gli starter e molti sconsigliano di fare lo starter ai lieviti secchi
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
Robybeer - 07-12-2011
Questi agitatori magnetici li ho usati moltissime volte ma non credevo fossero così semplici da costruire.
Comunque come dice allapazzato generalmente non serve fare starter ai lieviti secchi, c'è sono una quantità enorme di cellule in quelle bustine!
Sul fatto che possa essere deleterio al lievito fare lo starter non riesco a trovare un motivo.
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
allapazzato - 07-12-2011
(07-12-2011, 02:26 )Robybeer Ha scritto: Questi agitatori magnetici li ho usati moltissime volte ma non credevo fossero così semplici da costruire.
Comunque come dice allapazzato generalmente non serve fare starter ai lieviti secchi, c'è sono una quantità enorme di cellule in quelle bustine!
Sul fatto che possa essere deleterio al lievito fare lo starter non riesco a trovare un motivo.
detto in maniera rurale... il "sovraffolamento" di lievito nei pochi litri dello starter fa si che il lievito stesso si inibisca. se c'è qualche biologo nel forum sarebbe interessante sentire la sua opinione
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
saviothecnic - 07-12-2011
(07-12-2011, 06:31 )allapazzato Ha scritto: sarebbe interessante sentire la sua opinione
Si sarebbe interessante ma per adesso siamo alla prima Cotta
e con coraggio stiamo partendo direttamente con un All Grain
Non voglio impipparmi anche nel capire come riprodurre
i lieviti aprofondirò dopo questo argomento
Il 15 è vicino spero che arrivi tutto per tempo dato le feste in mezzo
Intanto sto vedendo cosaltro realizzare/costruire
e cosa tra le varie cose ha più priorità
Sono ancora indeciso su come realizzare il sistema
per risciaquare le trebbie avevo visto un sistema che girava
ma non so se sia azionabile anche per cadura
Altro dubbio e su come rafreddare in modo breve il mosto.
Dove andiamo non abbiamo H20 corrente e per adesso
il primo Budget è quasi terminato

Quindi niente scambiatori
di calore e non vorrei comrpare svariati metri di tubo in rame
per poi buttarlo quando avremo nuovo Budget per lo scmbiatore.
Cosa consigliate come altri metodi per far scendere subito
la temperatura del mosto ?
Realizare il sistema di pale che gira dentro la pentola
nella ricetta leggo girare di tanto in tanto quindi posso considerare
questa realizazione come meno importante e farla anche dopo esatto ?
O migliore dimolto utilizzare un misceltore di grani simile ?
Grazie
RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 -
allapazzato - 07-12-2011
(07-12-2011, 09:38 )saviothecnic Ha scritto: Si sarebbe interessante ma per adesso siamo alla prima Cotta
e con coraggio stiamo partendo direttamente con un All Grain
Non voglio impipparmi anche nel capire come riprodurre
i lieviti aprofondirò dopo questo argomento 
Il 15 è vicino spero che arrivi tutto per tempo dato le feste in mezzo 
Intanto sto vedendo cosaltro realizzare/costruire
e cosa tra le varie cose ha più priorità
Sono ancora indeciso su come realizzare il sistema
per risciaquare le trebbie avevo visto un sistema che girava
ma non so se sia azionabile anche per cadura
Altro dubbio e su come rafreddare in modo breve il mosto.
Dove andiamo non abbiamo H20 corrente e per adesso
il primo Budget è quasi terminato
Quindi niente scambiatori
di calore e non vorrei comrpare svariati metri di tubo in rame
per poi buttarlo quando avremo nuovo Budget per lo scmbiatore.
Cosa consigliate come altri metodi per far scendere subito
la temperatura del mosto ?
Realizare il sistema di pale che gira dentro la pentola
nella ricetta leggo girare di tanto in tanto quindi posso considerare
questa realizazione come meno importante e farla anche dopo esatto ?
O migliore dimolto utilizzare un misceltore di grani simile ?
Grazie
per raffreddare pochi litri (23-30) puoi immergere in acqua e ghiaccio ma ci sta una vita ti consiglio di farti un controflusso in acciaio inox...costa meno del rame e ti dura una vita.
.il mescolatore è utile ma non fondamentale, basta usare mescolare a mano... io ad esempio ho tutto l'occorrente per farlo ma per pigrizia non l'ho mai realizzato

(e poi mi maledico durante le cotte)