Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
coperchi di legno - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: coperchi di legno (/showthread.php?tid=6760)

Pagine: 1 2 3 4


RE: coperchi di legno - Cencio - 28-10-2013

Hai ragione riguardo le colle del compensato. e il teak? A me il legno fa molta meno paura di tanti altri materiali


RE: coperchi di legno - Tarma - 28-10-2013

Ma nel video, si vede bene che usa un coperchio in multistrato


RE: coperchi di legno - Bonattif - 28-10-2013

Compensato marino, protetto poi con del nastro per alte temperature in alluminio, per intenderci quello delle canne fumarie, io sono anni che uso il coperchio per mash fatto così, inoltre il mio è pure motorizzato.


RE: coperchi di legno - pancio - 29-10-2013

bello rivederti online, leggo di te solo spulciando i post di anni e anni fa Smile

comunque secondo me c'è proprio un legno adatto all'uso specifico, senza altre aggiunte.


RE: coperchi di legno - Cencio - 29-10-2013

(29-10-2013, 01:02 )pancio Ha scritto:  bello rivederti online, leggo di te solo spulciando i post di anni e anni fa Smile

comunque secondo me c'è proprio un legno adatto all'uso specifico, senza altre aggiunte.

spara!


RE: coperchi di legno - pancio - 29-10-2013

ah boh, la mia era un'ipotesi! Big Grin

comunque esistono sostanze termoresistenti che si induriscono con il calore, tipo il waterglass viene usato per rivestire il braciere delle pipe... non saprei

l'idea del compensato marino con lo strato d'alluminio è ottima, ma non so quanto costa e dove trovare sto compensato marino.


RE: coperchi di legno - Ashbringer - 29-10-2013

Appunto, si parlava anche di costi e di poterlo realizzare in sicurezza a casa, non ho detto che non si puo fare. Certo che si riesce, dipende quanto si vuole spendere e da quanto si vuole lavorare.

Pancio se vuoi un coperchio tondo in multistrato marino te lo faccio io che ne ho da buttare.


RE: coperchi di legno - Giannox88 - 29-10-2013

allora se ti offri ne approfitto anche io.. Wink


RE: coperchi di legno - pancio - 29-10-2013

WOW grazie!
anche di 50 cm di diametro ce l'hai?
ora progetto i buchi da fare e visto che ci siamo... di che spessore è? oppure, nel caso, posso unirne due tavoli con delle semplici viti?

volevo attaccarci una pala motorizzata e quindi volevo sapere se c'era il rischio che si rompesse il legno con la resistenza esercitata dal movimento della pala nei grani.

mi sono spiegato peggio di trapattoni comunque ci siamo capiti Big Grin


RE: coperchi di legno - Bonattif - 29-10-2013

nessun problema di rottura, lo sforzo viene assorbito dal movimento delle pale, al limite stai scarso con la parte apribile -Smile