RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
Tranquillo! Lo hai reidratato?
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
head-hunter - 19-11-2013
Ho girato molto veloce per 30 secondi è chiuso il tutto
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
Ma reidratato vuol dire mettere il lievito con 200/300 ml d'acqua intorno ai 25 gradi, mescolare bene, e aspettare 30 minuti prima di inserirlo nel mosto! comunque va bene!
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
head-hunter - 19-11-2013
azz non l'ho fatto ho versato direttamente il lievito nel bidone sarà per la prossima birra
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
Esatto!
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
Runner75 - 20-11-2013
Scusate se mi inserisco .... ho lo stesso malto della coopers,
volevo farla con miele di castagno e zucchero normale
pensavo ad un 300/400 di miele e proporzionare lo zucchero secondo tabella.
Nel caso riuscissi a procurarmi del malto quale sarebbe il più indicato?
Grazie
Runner75
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
ALLIEVO BIRRAIO - 20-11-2013
Il più indicato cosa?
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
Runner75 - 20-11-2013
"nel caso riuscissi ad procurarmi del malto quale sarebbe il più indicato?"
Quale malto sarebbe il più indicato da utilizzare come fermentabile con questo preparato?
Ho visto che ne esistono di diversi tipi.. dark, light, secco...latta... etc... sono un po' confuso ed ancora non conosco le differenze di "resa" (gusto, colore etc...) dall'uno all'altro...
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
toscanos - 20-11-2013
estratto amber, ma andrei sul light io personalmente.
RE: Aiuto Coopers Dark Ale mi sono arrugginito -
ALLIEVO BIRRAIO - 20-11-2013
Concordo con TOSCANOS!