Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
consiglio per coopers stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: consiglio per coopers stout (/showthread.php?tid=8875)

Pagine: 1 2


RE: consiglio per coopers stout - Beccaby - 24-04-2014

Ciao Ti fa onore quello che dici, denota che in breve tempo farai il salto in AG dove avrai modo di personalizzare al massimo le tue ricette.
Però Ti faccio riflettere sulla necessità di elaborare ricette così complesse, è proprio necessario?
La liquirizia è il caffè sono aromi già presenti in buona parte nel kit che Ti appresti a fare, mentre il cacao è un aroma piuttosto sfuggente.
Per la liquirizia poi metterla prima di introdurre gli ingredienti nella pentola facendola bollire una 15 di minuti poi togli e metti il resto.
Per caffè lo puoi aggiungere nel fermentatore come DH o addirittura insieme allo zucchero per il priming, mentre per il cacao devi stare attento a che tipo usi, alcuni cacao sono grassi e il grasso è nemico della birra.
Pensaci se è il caso di fare tutto questo adesso Wink


RE: consiglio per coopers stout - Runner75 - 24-04-2014

Beccaby il DH con il caffè lo fai in grani o macinato?

Nel priming come lo usi? non ti rimane in sospensione? Big Grin


RE: consiglio per coopers stout - Beccaby - 24-04-2014

Ciao Run quando parlo di caffè parlo di caffè liquido.
Quindi mediamente per 10 litri 4 tazzine se lo usi dopo il travaso come DH.
Se invece lo usi nel priming lo zucchero invece di scioglierla in acqua lo sciogli nel caffè 300 ml per i 23 litri classici Wink

Barman


RE: consiglio per coopers stout - eltira - 24-04-2014

grazie ancora per i consigli!


RE: consiglio per coopers stout - Beccaby - 25-04-2014

Grazie a Te se hai bisogno sono nei paraggi Wink

Birra02