Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ricetta per pilsner - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Ricetta per pilsner (/showthread.php?tid=914)

Pagine: 1 2 3


RE: Ricetta per pilsner - tom123 - 31-01-2012

(31-01-2012, 12:10 )Nanduzzu Ha scritto:  la urquell se non sbaglio è tra 35-45 IBU...
t lascio un link interessante dove trovi i vari stili d birra e le caratteristiche...
http://www.bjcp.org/2008styles/catdex.php


Interessante! Grazie.


RE: Ricetta per pilsner - fm_1989 - 31-01-2012

Sono lusingato nel sentire che qualcuno vuole emulare la mi prova e seguire la ricetta che ho postato.
Birra03
buona cotta allora se decidi di farla poi tom123 spero che esca una cosa davvero buona io se riesco domenica la birrifico
Comunque se ti interessa io ho deciso che aumentero un poco il cara-pils lo porto a 150gr circa un 9% per avere un bel po di schiuma nella birra


RE: Ricetta per pilsner - tom123 - 31-01-2012

Io ho da fare altre 2 birre prima.
Però, la terza sarà una birra chiara, chiarissima, trasparente. Praticamente una Corona, perchè quelle che ho fatto fino ad ora sono un po troppo torbide ed ambrate, nonostante siano lager.

Mi piacerebbe avere la soddisfazione di avere un colore verosimile alle birre commerciali.


RE: Ricetta per pilsner - fm_1989 - 31-01-2012

(31-01-2012, 01:24 )tom123 Ha scritto:  Io ho da fare altre 2 birre prima.
Però, la terza sarà una birra chiara, chiarissima, trasparente. Praticamente una Corona, perchè quelle che ho fatto fino ad ora sono un po troppo torbide ed ambrate, nonostante siano lager.

Mi piacerebbe avere la soddisfazione di avere un colore verosimile alle birre commerciali.

Questo è un po difficile anche con gli estratti per avere quel colore li si riesce soprattutto ad arrivarci quando passerai all grain


RE: Ricetta per pilsner - tom123 - 31-01-2012

Ma come mai gli estratti son sempre piuttosto scuri? Alla fine non si tratta di malto come per l'allgrain?


RE: Ricetta per pilsner - fm_1989 - 31-01-2012

Ho letto la descrizione dei luppoli su mrmalt e adesso sono in dubbio forse meglio l'unione Willamette-Styrian Golding per questa pilsner o meglio come prima Willamette-Hallertau Hersbrucker c'è qualcuno che sa darmi un cnsiglio un suggerimento


RE: Ricetta per pilsner - Vale - 31-01-2012

(31-01-2012, 01:35 )tom123 Ha scritto:  Ma come mai gli estratti son sempre piuttosto scuri? Alla fine non si tratta di malto come per l'allgrain?

Gli estratti anche se prodotti con lo stesso malto usato nell´all grain poi subiscono necessariamente dei processi per disidratarli il piú rapidamente possibile. Un effetto collaterale dei processi é un viraggio ad un colore piú scuro di quello di partenza. Anche nell´all grain nelle birre chiarissime tipo le Pils si riduce la cottura del mosto al minimo indispensabile (60 minuti) per mantenere il piú possibile il colore chiaro, riservando le cotture piú lunghe alle birre scure dove invece quest´effetto é desiderabile.

Ciao,

Vale


RE: Ricetta per pilsner - tom123 - 31-01-2012

(31-01-2012, 11:51 )Vale Ha scritto:  Gli estratti anche se prodotti con lo stesso malto usato nell´all grain poi subiscono necessariamente dei processi per disidratarli il piú rapidamente possibile. Un effetto collaterale dei processi é un viraggio ad un colore piú scuro di quello di partenza. Anche nell´all grain nelle birre chiarissime tipo le Pils si riduce la cottura del mosto al minimo indispensabile (60 minuti) per mantenere il piú possibile il colore chiaro, riservando le cotture piú lunghe alle birre scure dove invece quest´effetto é desiderabile.

Ciao,

Vale


Ok. Ho capito.
Quindi lo stesso problema di colore si avrà anche in E+G, da questo punto di vista non cambia niente.

Mentre in all-grain se uno si impegna riesce ad ottenere lo stesso colore delle birre artigianali da supermercato?


RE: Ricetta per pilsner - Vale - 31-01-2012

Personalmente sono piú contento se la mia birra non assomiglia per niente a quella del supermercato. Tongue

A parte gli scherzi, lavorando bene, quindi cottura lunga quanto basta senza caramellare nulla e sparge ben fatto, si ottengono tranquillamente birre estremamente chiare. La limpidezza magari non é al livello di quella del supermercato, che non dimentichiamoci é sempre filtrata (o forse quelle vere artigianali no? boh...), ma anche qui con i lieviti giusti (alta flocculazione) e lavorando bene si ottiene della birra comunque molto limpida e sicuramente molto gustosa...

Birra03

Ciao,

Vale


RE: Ricetta per pilsner - tom123 - 31-01-2012

Anche io preferisco una birra differente da quella del supermercato, però, molte birre artigianali, sono comunque molto più limpide delle mie.

Mica per niente, versare una lager che ha questo colore qui: http://www.birra-rhyton.it/images/bicchiere_miele01.gif un po spiazza.