RE: alzare il corpo senza alzare OG -
andrea93 - 02-06-2014
(01-06-2014, 11:42 )lomandy Ha scritto: eh... e cosa significa?!?! Se arrivano a 9-10 gradi vuol dire + alcool = - zuccheri = birra secca = bassa fg.
E quindi l'opposto: - alcool = + zuccheri disciolti non fermentati = birra + corposa (ma il gusto?!?!) = fg + alta!
Quindi... vanno a braccetto! Cioè io per andare a braccetto intendevo che son collegate, non che aumenta uno e aumenta l'altro!
In questo caso sono INVERSAMENTE collegate
Ok così sono in parte d accordo.. comunque potresti avere una birra secca fg 1005 con og 1080 che quindi arriva a10 gradi così come una birra molto più corposa diciamo con fg1025 e og 1100 che quindi ha sempre 10 gradi ma è molto più corposa.. comunque è un particolare (o quasi).. per aiutare chi ha fatto la domanda possiamo dire che il corpo dipende dalla fg:più è alta più la birra sarà corposa.. quindi si gioca con lievito e malti speciali.. per usufruire degli step bisogna fare almeno minimash.. in america esistono poi diversi tipi di estratti che si differenziano per la fernentabilita ma in italia penso si trovino solo quelli muntons
RE: alzare il corpo senza alzare OG -
Miciospecial - 03-06-2014
Quoto il buon Andrea.
In E+G: aumentare i grani speciali (occhio però a non esagerare causa sapori stucchevoli) e usare lieviti meno attenuanti;
in AG: oltre a quanto sopracitato, step più incisivi sulle Alfa Amilasi (da 68° a 76° circa) e un uso maggiore di fiocchi.
RE: alzare il corpo senza alzare OG -
misterix - 03-06-2014
ho pensato ad un sistema ma è troppo fuori dal comune è anche troppo impegnativo. sarebbe fattibile ma è troppo sperimentale... quello di far congelare la birra il giorno prima di imbottigliare togliere del alcol chè non congela è rimane liquido, per poi far scongelare per imbottigliare ma una cosa così è troppo x me!....
alzare il corpo senza alzare OG -
Ayeye Brazo - 04-06-2014
(03-06-2014, 12:04 )Miciospecial Ha scritto: Quoto il buon Andrea.
In E+G: aumentare i grani speciali (occhio però a non esagerare causa sapori stucchevoli) e usare lieviti meno attenuanti;
in AG: oltre a quanto sopracitato, step più incisivi sulle Alfa Amilasi (da 68° a 76° circa) e un uso maggiore di fiocchi.
Perfettamente in accordo con Miciospecial, in AG puoi lavorare con tempi e temperature per il corpo, e ti assicuro che la differenza si sente.
Ayeye
RE: alzare il corpo senza alzare OG -
andrea93 - 04-06-2014
è un metodo che fanno da moltissimo tempo in germania per produrre appunto le cosidette eisbock.. la più comune in italia (e l'unica che io ho mai trovato) è la aventinus eisbock.. pensa che l'aventinus originale ha circa 8.5 gradi e la versione eisbock ne ha 12! detto questo se hai voglia di seguire tutto il procedimento del congelamento è sicuramente un metodo che funziona..
RE: alzare il corpo senza alzare OG -
Paul - 04-06-2014
Togliendo l alcool non aumenti il corpo
RE: alzare il corpo senza alzare OG -
andrea93 - 04-06-2014
(04-06-2014, 06:42 )Paul Ha scritto: Togliendo l alcool non aumenti il corpo
quoto! sono 2 cose diverse come gia detto..
RE: alzare il corpo senza alzare OG -
misterix - 04-06-2014
avete qualche ricetta ho qualche punto per produrre una birra con più corpo ed meno alcol qualsiasi stile tranne weis ...
RE: alzare il corpo senza alzare OG -
andrea93 - 05-06-2014
in qualunque stile se usi i fiocchi incrementi il corpo.. che so un oatmeal stout con fiocchi d'avena, una ipa con la segale.. qualunque stile inglese fermentato con il lallemand windsor che è uno dei lieviti secchi meno attenuanti in circolazione.. ma x curiosità perchè vuoi una birra corposa a tutti i costi aldilà di ogni stile?