Vedemecum E+G - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Vedemecum E+G (
/showthread.php?tid=11339)
RE: Vedemecum E+G -
Paul - 12-03-2015
Con la serpentina ci metti 25 minuti ma per raffreddare 23 litri, non 10.
Dico che non è performante perchè con più mosto del tuo ci metto di più (ma non molto) semplicemente mettendo la pentola nella vasca da bagno e lasciandola li fin tanto che non ho sistemato la cucina e l'attrezzatura.
RE: Vedemecum E+G -
paoperry - 13-03-2015
Io di solito immergo il fermentatore in acqua gelida senza l'utilizzo del sale. Ci impiego circa 30 minuti senza serpentina...
RE: Vedemecum E+G -
giovascogna - 15-03-2015
Molto interessante come discussione!
Anche io sto muovendo i primi passi in e+g ed ho delle domande:
Nell'ultima cotta, ho usato due pentole diverse per 1) infusione grani+fiocchi e 2) bollitura luppolo; ho poi unito il tutto nella pentola più grande al momento di aggiungere i fermentabili... Va bene così? O è meglio utilizzare una sola pentola? Ho letto che fare la tisanona di luppolo (quindi bollirlo in sola acqua) permette di estrarre meglio rispetto ad una bollitura nel mosto derivante dall'infusione dei grani!
Grazie
RE: Vedemecum E+G -
Paul - 15-03-2015
(13-03-2015, 09:40 )paoperry Ha scritto: Io di solito immergo il fermentatore in acqua gelida senza l'utilizzo del sale. Ci impiego circa 30 minuti senza serpentina...
Si anche io più o meno ci metto così, lavorando in concentrazione e avendo qualche accortezza
RE: Vedemecum E+G -
layne - 16-03-2015
(15-03-2015, 11:42 )giovascogna Ha scritto: Molto interessante come discussione!
Anche io sto muovendo i primi passi in e+g ed ho delle domande:
Nell'ultima cotta, ho usato due pentole diverse per 1) infusione grani+fiocchi e 2) bollitura luppolo; ho poi unito il tutto nella pentola più grande al momento di aggiungere i fermentabili... Va bene così? O è meglio utilizzare una sola pentola? Ho letto che fare la tisanona di luppolo (quindi bollirlo in sola acqua) permette di estrarre meglio rispetto ad una bollitura nel mosto derivante dall'infusione dei grani!
Grazie
attenzione perchè l'estrazione di amaro dal luppolo è in funzione anche della densità del mosto. Hai tenuto conto di questo?
RE: Vedemecum E+G -
giovascogna - 16-03-2015
(16-03-2015, 12:51 )layne Ha scritto: attenzione perchè l'estrazione di amaro dal luppolo è in funzione anche della densità del mosto. Hai tenuto conto di questo?
Certo!

Ho comunque fatto gittate di max 20min solo per aroma!
Grazie