Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 (/showthread.php?tid=649)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - Robybeer - 07-12-2011

Per raffreddare velocemente il mosto serve tanta acqua corrente!! Sia che usi uno scambiatore a piastre che una serpentina di rame immersa nel mosto. In alternativa c'è il bagno maria, ti munisci di parecchia acqua congelata, ci vuole tempo specialmente per cotte grandi ma alla fine ci si riesce!

Per quanto riguarda il mescolare continuamente il mash è importante per rendere omogenea la temperatura in tutto "l'impasto" in modo da avere un ammostamento corretto.

Allapazzato, quando si fa uno starter si fa in modo di dare al lievito la quantità necessaria di substrato per permettergli una replicazione corretta, non vedo questo come possa essere differente tra un lievito liquido ed uno secco anche se la quantità di cellule coinvolta è diversa. E' ovvio che se le condizioni non sono favorevoli allora il lievito cade in quiescenza.


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - saviothecnic - 07-12-2011

La cotta è da 46Lt due Kit assieme

Cosa intendi per farmi un costroflusso in inox?
Realizzarlo da me se si hai qualche foto?
O intendi comprare uno scambiatore tipo questo ?

http://www.ebay.it/itm/SCAMBIATORE-DI-CALORE-PACETTI-40-PIASTRE-INOX-4X3-4-M-/260574531724?pt=Caldaie_e_Scaldabagno&hash=item3cab73d08c




RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - allapazzato - 07-12-2011

(07-12-2011, 10:04 )Robybeer Ha scritto:  Allapazzato, quando si fa uno starter si fa in modo di dare al lievito la quantità necessaria di substrato per permettergli una replicazione corretta, non vedo questo come possa essere differente tra un lievito liquido ed uno secco anche se la quantità di cellule coinvolta è diversa. E' ovvio che se le condizioni non sono favorevoli allora il lievito cade in quiescenza.

credo che la risposta sia nella tua frase "si fa in modo di dare al lievito la quantità necessaria di substrato per permettergli una replicazione corretta" mettere un eccessivo numero di cellule in poco substrato non le farebbe riprodurre correttamente. riporto il sito da dove ho preso questa notizia. non essendo un biologo non posso esprimermi a riguardo con certezzaShy


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - Robybeer - 07-12-2011

L'articolo sembra interessante, me lo leggo con attenzione.

Savio, si intendo quello scambiatore, personalmente uso quello a 12 piastre e mi va più che bene. Per autocostruirtelo sinceramente non saprei dove sbattere il muso!


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - allapazzato - 07-12-2011

ma cerrrrto ho più di qualche foto http://www.hbsardi.it/index.php?page=controflusso .
lo scambiatore a piastre è impossibile da realizzare a casa


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - gyve - 08-12-2011

(07-12-2011, 10:54 )allapazzato Ha scritto:  ma cerrrrto ho più di qualche foto http://www.hbsardi.it/index.php?page=controflusso .
lo scambiatore a piastre è impossibile da realizzare a casa

Grazie per il link, veramente interessante! Smile
l'unico problema è che il mio pentolone non ha il rubinetto, e gestire il controflusso sifonando deve essere un'impresa..


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - allapazzato - 08-12-2011

(08-12-2011, 04:32 )gyve Ha scritto:  Grazie per il link, veramente interessante! Smile
l'unico problema è che il mio pentolone non ha il rubinetto, e gestire il controflusso sifonando deve essere un'impresa..

non è il massimo della comodità... ma ho fatto anche quelloBig Grin perchè non metti i rubinetti?



RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - gyve - 08-12-2011

per curiosità, anche se non vorrei continuare con l'off-topic, quanto costano grossomodo i pezzi per costruire un controflusso del genere?


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - saviothecnic - 12-12-2011

Questo sistema del controflusso mi sa che alla fine
con quello che costa il rame mi sa viene a costare quando uno
scambiatore Inox Sad
Per curiosita quando hai pagato lo scambiatore a 12 Piastre
Ma non è troppo piccolo ?

Grazie


RE: Prima Birrificazione con Beer Kit BLANCHE e Lievito secco Safale US-05 - Robybeer - 12-12-2011

L'ho pagato più o meno 55 euro, non mi ha mai dato problemi ed ha sempre scambiato con molta efficienza!