Sentori di zolfo col T-58? - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Sentori di zolfo col T-58? (
/showthread.php?tid=8271)
RE: Sentori di zolfo col T-58? -
Miciospecial - 06-03-2014
(06-03-2014, 03:37 )Nemiopinerti Ha scritto: Non avrei rischiato col nutriente, meglio in boil.
Infatti Nemio, non mi è piaciuto come risultato e d'ora in poi lo farò solo in boil. A suo tempo avevo aperto un post per chiedere come gli utenti utilizzassero il nutriente, se in reidratazione o in boil, le opinioni erano contrastanti e quindi decisi di eseguire entrambi i test. Nella Dubbel lo utilizzai in boil mentre nella Christmas in reidratazione con il risultato che ne ha conseguito. In ogni caso, reputo che la bollitura sia sempre una garanzia da non cambiare con nulla se è possibile!
(06-03-2014, 04:47 )lorevia Ha scritto: Hai detto una cosa giustissima .
Un tasso eccessivo produce uno stress con la produzione di solfurei.
Lorenz
Gasp!
Quindi, se i sentori di zolfo sono il sintomo che i lieviti lavorano (nel mio caso hanno lavorato) sotto stress, cosa ne è potuto conseguire?
RE: Sentori di zolfo col T-58? -
lorevia - 06-03-2014
(06-03-2014, 05:27 )Miciospecial Ha scritto: Infatti Nemio, non mi è piaciuto come risultato e d'ora in poi lo farò solo in boil. A suo tempo avevo aperto un post per chiedere come gli utenti utilizzassero il nutriente, se in reidratazione o in boil, le opinioni erano contrastanti e quindi decisi di eseguire entrambi i test. Nella Dubbel lo utilizzai in boil mentre nella Christmas in reidratazione con il risultato che ne ha conseguito. In ogni caso, reputo che la bollitura sia sempre una garanzia da non cambiare con nulla se è possibile!
Gasp!
Quindi, se i sentori di zolfo sono il sintomo che i lieviti lavorano (nel mio caso hanno lavorato) sotto stress, cosa ne è potuto conseguire?
Se non ricordo male ci sono linee guida che consigliano i nutrienti nella fase di idratazione.
Io li uso anche in fermentazione quando la vedo un po' stanca, travaso e un qualcosa di nutrienti. Questo in enologia di fa da sempre.
Conseguire? Non lo so
La produzione di sottoprodotto solfurei sono la conseguenza di una difficoltà del lievito, poi ogni ceppo ha le sue prerogative.
Vedi i lieviti a bassa...
Lorenz
RE: Sentori di zolfo col T-58? -
Miciospecial - 06-03-2014
Io per la Dubbel ho seguito le tue dritte e dopo una settimana dal travaso ne ho fatto un altro, cosa che voglio ripetere con la Christmas, magari gli do una spintarella con un po' di nutrimento?
RE: Sentori di zolfo col T-58? -
lorevia - 06-03-2014
(06-03-2014, 09:10 )Miciospecial Ha scritto: Io per la Dubbel ho seguito le tue dritte e dopo una settimana dal travaso ne ho fatto un altro, cosa che voglio ripetere con la Christmas, magari gli do una spintarella con un po' di nutrimento?
Male non gli fa
Lorenz