RE: come dare gusto secco alla birra -
Miciospecial - 28-03-2014
Non funziona proprio così. Ti cito in merito un articolo tratto da "cronache di Birra" per farti un'idea:
I luppoli nobili
Tra le sconfinate nozioni legate alla birra, esiste anche quella di “luppoli nobili”, che denota una serie di varietà di luppolo accomunate da caratteristiche comuni. In particolare si distinguono per contribuire poco all’amaro di una birra e molto al suo aroma. Tradizionalmente con l’espressione ci si riferisce a quattro varietà appartenenti al centro Europa: gli storici Hallertau, Saaz, Tettnanger e Spalt. Secondo alcuni a questo elenco andrebbero aggiunti anche il Fuggle e l’East Kent Goldings, originari dell’Inghilterra. In tutti i casi comunque si tratta di luppoli dal profilo aromatico elegante e fine, le cui peculiarità sono evidenti in alcune birre (come le Bohemian Pils). Come detto il loro apporto in termini di amaro è piuttosto contenuto, quindi in diversi casi sono impiegati insieme ad altre qualità che invece esaltano quell’aspetto nella birra.
RE: come dare gusto secco alla birra -
misterix - 29-03-2014
La miciospecial è partita 100 grammi Crystal malt 150 muntons. 300 grammi carapils . 2000grammi extralait 40 grammi x 40 minuti Amarillo lievito us-05
RE: come dare gusto secco alla birra -
Miciospecial - 29-03-2014
Mitico Mister x!
RE: come dare gusto secco alla birra -
misterix - 29-03-2014
ehehehe grazie anche di tutti i consigli in questa cotta ho provato ad ossigenare il mosto con un trapano a batterie

la fermentazione è partita come l'altra volta ho paura che mi succeda come l'ultima volta il blow off.... il video dell ossigenazione
https://www.facebook.com/photo.php?v=1486754614869254
RE: come dare gusto secco alla birra -
misterix - 29-03-2014
l'unica cosa che per arrivare ad OG di 1050 ho dovuto aggiungere 180 grammi di zucchero! quindi avevo messo 500 grammi di zucchero poi alla fine quando era ora di calcolare OG prima di mettere il lievito mi dava OG 1046 quindi ho aggiunto 180 grammi di zucchero direttamente nel fermentatore ho mescolato energicamente con l'avvitatore è mi dava 1050 come OG... forse 100% di efficienza è troppo anche con e+g più tardi provo a ricalcolare la percentuale con brewonline ..
RE: come dare gusto secco alla birra -
Miciospecial - 29-03-2014
Hai fatto bene. La correzione in corsa fa parte del gioco...
RE: come dare gusto secco alla birra -
misterix - 29-03-2014
in questo caso i conti tornerebbero sè mettessi 92% di efficenza ! è normale secondo voi in e+g ??
RE: come dare gusto secco alla birra -
alexander_douglas - 29-03-2014
se è un partial mash potrebbe, si
RE: come dare gusto secco alla birra -
misterix - 29-03-2014
non era partial massh era un mash semplice 40 minuti 66/74 gradi x 300grammi carapils ed 100 di crystal 150 muntons. per il resto erano 2000 grammi extralait ed 500 grammi di zucchero che poi sono diventati 680 tutto al incirca avendo la bilancia non digitale... ma siamo lì...
RE: come dare gusto secco alla birra -
ALLIEVO BIRRAIO - 29-03-2014
Un consiglio! Prendi una bilancia digitale di precisione, ne trovi di vari prezzi, anche qua su Mr Malt, hai più qualità e precisione nel fare birra!