RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
lov4bl3 - 26-02-2015
ma mi cambierebbe anche se facessi un unico dh con i 23lt
o no?
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
Paul - 26-02-2015
Io non ci sto capendo più niente
Se fai dh classico no, tu hai parlato di allungare e far bollire quindi immagino una tisana. Se dividi il mosto in due e in uno la aggiungi e nell'altro no uno avrà una quantità di acqua in più dato dalla tisana.
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
lov4bl3 - 27-02-2015
si esatto il procedimento sarebbe quello.tu dici allunghi il mosto con la tisana in qualche modo si , ma la tisana che vado a mettere , avra' un quantitativo di acqua che in precedenza non ho messo nel mosto.

non so se è piu chiaro cosi'
in realta' da quello che ho letto il mosto senza dh dovrebbe avere un po piu' di corpo.teoricamente per fare come dico io e ottenere un confronto con la ricetta originale del malto preparato , dovrei fare due bolliture ma non ci penso proprio

,anche perche dovrei dividere lievito ecc ..
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
dotmanson - 23-04-2015
ciao a tutti rieccomi dopo mesi a birra completata!

in generale posso ritenermi più che soddisfatto ma ho qualche piccolo accorgimento da fare e vorrei chiedere a voi.
questa è lei:
bella schiuma, corpo nella media, il dry hopping ha funzionato perfettamente sia nel sapore che nell'odore come anche il priming.
e queste sono le buone nuove veniamo alle cattive notizie:
1) è venuta un po amara. Personalmente non dispiace, nel senso che sento che è amara ma per gusti personali non mi da problemi ma a molti a cui l'ho fatta assaggiare ha dato un po fastidio (magari fastidio non è proprio la parola giusta...per intenderci comunque)
2) questo:
innanzitutto cos'è? se agito le bottiglie si scioglie ma poi si riforma. non è fastidioso, non altera il sapore ma mi da fastidio, si può eliminare?
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
Redzilla - 23-04-2015
Non ti preoccupare. Il fondo é normalissimo in una birra non filtrata. La maggior parte é il lievito esausto.
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
dotmanson - 23-04-2015
(23-04-2015, 02:49 )Redzilla Ha scritto: Non ti preoccupare. Il fondo é normalissimo in una birra non filtrata. La maggior parte é il lievito esausto.
lo immaginavo. esteticamente è proprio brutto però... esiste un modo per non farlo uscire la prossima volta?
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
Redzilla - 23-04-2015
Nel versarla è normale che un po' di fondo si smuova. Tu comunque le bottiglie tienile sempre in verticale, così rimarrà bello compatto sul fondo. Poi quando la versi magari lasci l ultimo dito di birra nella bottiglia, dove é rimasto la maggior parte del residuo.
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
thebarry - 23-04-2015
Io il fondo lo spaccio come sinonimo di qualità e di artigianalitá! :-)
RE: Cooper Real Ale, esperimenti di personalizzazione... -
dotmanson - 24-04-2015
(23-04-2015, 07:37 )thebarry Ha scritto: Io il fondo lo spaccio come sinonimo di qualità e di artigianalitá! :-)
meraviglioso! farò lo stesso... XD